Croce Rossa: Lampedusa modello di umanità

di Agenzia Nova
15 Luglio 2025 15:38 Aggiornato: 15 Luglio 2025 16:56

Il sistema di accoglienza a Lampedusa «è un modello di Umanità. Lo riconoscono le Istituzioni a ogni livello e le organizzazioni internazionali. L’attenzione alle esigenze delle persone che arrivano sull’isola, il supporto fornito, le attività integrate e l’impiego di equipe multidisciplinari, tutto questo, insieme al lavoro svolto dalle altre associazioni che operano nel centro insieme a noi e al lavoro delle Autorità, permette di fare la differenza nella vita di migliaia di donne, uomini, bambine e bambini». Lo dichiara Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, ringraziando Filippo Grandi, Alto commissario dell’Onu per i rifugiati, per le sue dichiarazioni al Corriere della Sera sulla gestione dell’hotspot.

«Un modello – prosegue Valastro – che è immagine di un sistema che funziona e che si conferma la giusta risposta al fenomeno migratorio, che garantisce alle persone migranti il rispetto della Dignità e dei Diritti umani, nonché una risposta concreta ai loro bisogni». «La Croce Rossa Italiana è attiva non solo a Lampedusa ma in molti porti d’Italia nelle attività di accoglienza. Saremo lieti di riproporre il nostro modello ovunque ce ne sia bisogno, con l’obiettivo di rendere sempre più efficace l’azione di risposta ai flussi migratori, garantendo Umanità e speranza a chi fugge da conflitti, disastri, crisi socio-sanitarie», conclude il presidente della Cri.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times