Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato, in un comunicato, l’introduzione di nuovi controlli di sicurezza per l’accesso alla piattaforma NoiPA (un sistema informatico sviluppato dal ministero dell’Economia e delle Finanze per la gestione del personale della Pubblica Amministrazione e i relativi stipendi), al fine di contrastare le frodi informatiche. «Negli ultimi mesi sono aumentati i casi di frodi informatiche e di utilizzo illecito dello Spid causati dalla duplicazione del profilo d’identità digitale», si legge.
Per questo, «è stato rafforzato il sistema di autenticazione alla piattaforma dedicata al personale della pubblica amministrazione». Il ministero ha specificato che «se un utente accede a NoiPA utilizzando credenziali Spid o Cns diverse da quelle abituali (cioè non registrate nel sistema), riceverà un codice Otp (ovvero One Time Password, è un codice temporaneo) via e-mail all’indirizzo associato al proprio profilo NoiPA. Questo codice servirà come verifica aggiuntiva per confermare l’identità del dipendente». La misura si applica anche ai primi accessi all’area riservata, rafforzando la protezione contro il furto d’identità digitale.