Ue e regime cinese insieme contro il cambiamento climatico

di Redazione ETI/Reuters
14 Luglio 2025 12:12 Aggiornato: 14 Luglio 2025 15:27

La Cina e l’Unione Europea devono dimostrare il «massimo impegno possibile» per l’Accordo di Parigi e i suoi obiettivi, ha dichiarato la vicepresidente della Commissione Europea, Teresa Ribera, durante i suoi colloqui sul clima con i funzionari cinesi in corso oggi a Pechino.
Entrambe le parti devono riconoscere che il ritmo dell’azione mondiale contro il cambiamento climatico è ancora troppo lento e devono mostrare una leadership congiunta, ha sottolineato la Ribera. Il vice Primo Ministro cinese Ding Xuexiang ha ribadito che la Cina annuncerà il suo obiettivo per il 2035, volto a ridurre i livelli nazionali di emissioni di CO2 che contribuiscono al riscaldamento globale, in vista della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà in Brasile entro la fine dell’anno.

In passato, il regime cinese ha ripetutamente assunto impegni simili per poi disattenderli sistematicamente, diversamente dall’Occidente.

 


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times