Droni “mini” e “micro” al servizio della sicurezza

di redazione eti
14 Luglio 2025 11:59 Aggiornato: 14 Luglio 2025 11:59

L’Aeronautica Militare ha recentemente organizzato la prima edizione di Adorea 2025, come riportato in un comunicato ufficiale, il cui obiettivo principale «è stato quello di avviare una campagna di mappatura tecnologica dedicata alle soluzioni innovative sviluppate dai produttori di droni appartenenti alle classi mini e micro: tecnologie sempre più strategiche per la sicurezza e l’efficienza delle operazioni militari contemporanee».

19 aziende internazionali, al Palazzo dell’Aeronautica a Roma, hanno presentato le caratteristiche tecniche dei loro droni, evidenziando applicazioni per missioni di sorveglianza, ricognizione e supporto tattico. Nell’area addestrativa dell’Aeroporto di Furbara, sede del 17esimo Stormo Incursori, sono state condotte dimostrazioni pratiche in scenari complessi, in collaborazione con il Reparto Sperimentale di Volo della Divisione Aerea di Sperimentazione Aeronautica e Spaziale di Pratica di Mare.

L’evento, supportato da diverse divisioni dell’Aeronautica, ha visto la partecipazione di autorità militari, tra cui il Comandante del Cofs, Ammiraglio Paolo Pezzutti, e il Sottocapo di Stato Maggiore, Generale Giovanni Balestri.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times