Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha celebrato l’inaugurazione di un nuovo stabilimento produttivo di Sira Industrie nel settore automotive a Nusco (Avellino) in un post su X. «L’inaugurazione di un nuovo stabilimento produttivo nel settore dell’automotive, al Sud, è un segnale importante e significativo che testimonia la particolare resilienza dell’industria italiana», una scelta «coraggiosa» in un «momento drammatico per il comparto dell’auto europea, soffocato dalle scelte folli del Grean Deal e minacciato dai dazi americani».
Urso ha ribadito il sostegno del governo: «Proprio per questo ho voluto partecipare all’evento organizzato da Sira Industrie, ribadendo la volontà del governo italiano di sostenere con incentivi pubblici chi raccoglie questa sfida e persevera nel creare valore e occupazione», e ha sottolineato che il nuovo investimento a Nusco dimostra che «le imprese non mollano e noi siamo al loro fianco, con le risorse necessarie al rilancio». Urso ha annunciato che nei prossimi giorni si recherà a Parigi e Berlino per discutere con i colleghi europei la revisione del regolamento sulla CO2, seguendo il non paper presentato dall’Italia lo scorso anno dicendo: «Insieme possiamo farcela, se l’Europa cambia strada».