Valditara: la scuola seria valorizza non indottrina

di Agenzia Nova
4 Luglio 2025 12:25 Aggiornato: 4 Luglio 2025 14:25

«Le scuole dei regimi democratici sono quelle in cui non si impone una verità unilaterale; sugli argomenti in cui non vi sia una communis opinio, si riporta una pluralità di tesi. Sono anche quelle dove le fonti sono verificate, sono scientifiche, non di parte. Sono quelle dove i fatti narrati sono veri. Le scuole che rispondono ad una concezione totalitaria sono quelle che fanno esattamente il contrario», afferma in un suo intervento su Il Giornale il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. «In un regime democratico la scuola non ha lo scopo di indottrinare il cittadino, ma di valorizzare la sua persona, di metterlo nelle condizioni di crescere sviluppando i propri talenti, avendo gli strumenti per fare scelte consapevoli. La scuola democratica è per la persona. Nella concezione totalitaria la persona è funzionale alle logiche della scuola, ovverosia, se si tratta di scuola statale, alle logiche dello Stato», aggiunge.

 


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times