Germani a rischio la fornitura di elettricità dal 2035

di Agenzia Nova
27 Giugno 2025 13:33 Aggiornato: 27 Giugno 2025 16:33

Dal 2035 la Germania potrebbe fare i conti con una grave carenza nella fornitura di energia elettrica, a meno che non vengano costruite nuove centrali su larga scala entro quella data. È quanto emerge da uno studio della società di consulenza PricewaterhouseCoopers. Nei prossimi anni, si prevede che un numero sempre maggiore di centrali elettriche a carbone in Germania verrà disattivato per poter raggiungere la neutralità climatica. Al loro posto verranno costruiti impianti solari, turbine eoliche e moderne centrali a gas ma la loro espansione potrebbe subire notevoli ritardi. «Le decisioni dei prossimi cinque anni saranno cruciali per il futuro del Paese come polo industriale nei prossimi 20 anni. La Germania potrebbe presto raggiungere un punto in cui gli investimenti in ulteriori turbine eoliche e impianti solari non saranno più convenienti», ha dichiarato Andree Simon Gerken, esperto di sostenibilità di Pwc.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times