Nordio: sorteggio Csm e Alta corte per restituire dignità alla politica

di Agenzia Nova
26 Giugno 2025 9:25 Aggiornato: 26 Giugno 2025 14:25

«Dal 1993 vi è stata una mutilazione della politica da parte di un intervento della magistratura» è «stato colmare un vuoto di potere nei confronti della politica che aveva fatto retrocessione e che aveva, in un certo senso, abdicato al suo ruolo», ha detto in Aula al Senato in sede di replica il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, mentre l’Assemblea esamina di ddl per la separazione delle carriere dei magistrati. «Per il semplice invio di una informazione di garanzia si era diffuso ed era stato accettato il principio che il parlamentare si dovesse dimettere, l’amministratore dovesse fare un passo indietro e il candidato dovesse rinunciare alle proprie elezioni. Questo non l’ha detto la magistratura», ma «l’ha detto la politica. Anche perché – ha aggiunto – era molto comodo eliminare l’avversario per via giudiziaria quando non si riusciva ad eliminarlo per via politica». Per il guardasigilli, dunque, «questa riforma mira anche a riportare, in un certo senso e nei limiti del possibile, una equità e una dignità alla politica perché, introducendo il principio del sorteggio nell’ambito del Consiglio superiore della magistratura e dell’Alta corte di giustizia, noi riequilibriamo questi poteri».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times