Un ottimo modo per migliorare le prestazioni del proprio Pc – soprattutto dopo alcuni anni di utilizzo – è quello di ripure la memoria di Windows. Anni fa si scaricavano dei programmi gratuiti (che tra pubblicità e vendita dei dati personali tanto gratuiti non sono) per ripulire la memoria del Pc, eliminare file temporanei e così via. Ma i tempi cambiano. App come Ccleaner erano molto in voga tempo fa, e gli utenti tendevano a scaricare molti applicativi che partivano all’avvio del sistema operativo per alleggerire il sistema che, paradossalmente, lo miglioravano da una parte e lo rallentavano dall’altra.
Come per la propria auto, che va manutenzionata, tagliandata e revisionata regolarmente, vale lo stesso per i propri – spesso anche molto costosi – device. Oggi, comunque, è molto meglio farlo manualmente direttamente da Windows. Chiaramente questi suggerimenti valgono soprattutto per chi non manutenziona spesso (o addirittura mai) il Pc. Ma se il computer è di fascia bassa o “arranca” particolarmente dopo anni, possono essere molto utili.
Per accedere alle Impostazioni di archiviazione di Windows, basta digitare “Archiviazione” sulla barra di ricerca Start.
Dalla pagina che si apre, bisogna poi selezionare Consigli per la pulizia.
Da qui verranno appunto consigliati i vari file che possono essere eliminati premendo sul tasto Pulisci.
Un altro “trucco” che può essere adottato per ripulire Windows è quello di accedere alla cartella dei file temporanei. Per farlo basta digitare %temp% sulla barra di ricerca Start.
Da qui è sufficiente premere i tasti CTRL + A per selezionare tutti i file temporanei ed eliminarli. Alcuni file non sarà possibile eliminarli: è normale e possono essere tralasciati. I file finiranno sul cestino e poi basterà cancellarli definitivamente da lì.