Oggi a Bruxelles si è svolto un vertice storico tra Regno Unito e Unione Europea, segnando un passo significativo nelle relazioni post-Brexit.
Al centro dei colloqui, la volontà di rafforzare la cooperazione in sicurezza e difesa. Il primo ministro britannico Keir Starmer ha sottolineato l’importanza di migliorare i legami con Bruxelles, ma senza tornare al mercato unico o alla libertà di movimento.
I temi principali discussi includono l’accesso ai fondi europei per la difesa, la pianificazione militare congiunta, il commercio e la pesca. Entrambe le parti hanno condiviso preoccupazioni geopolitiche, dalla guerra in Ucraina alla minaccia russa, passando per l’incertezza sulle politiche estere degli Stati Uniti.
Starmer ha anche posto l’accento sul rilancio dell’economia britannica, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti commerciali con gli Stati Uniti e con l’UE.
Nonostante le aperture su vari fronti, ha ribadito che il Regno Unito non tornerà nel mercato unico né nell’unione doganale.