Tempesta storica in Nuova Zelanda: Venti record e alluvioni nella Capitale

1 Maggio 2025 12:22 Aggiornato: 1 Maggio 2025 12:31

WELLINGTON (1° maggio) – Una furia meteorologica si è abbattuta sulla Nuova Zelanda, con la capitale Wellington flagellata da venti tra i più violenti dell’ultimo decennio. Le mareggiate hanno invaso le strade costiere, mentre il cielo ha scaricato piogge torrenziali accompagnate da raffiche impetuose che hanno paralizzato la città.

Secondo l’agenzia meteorologica nazionale, i venti hanno raggiunto una media di 87 km/h, la più alta dal 2013, mentre raffiche fino a 160 km/h sono state registrate a Baring Head. Le condizioni estreme hanno portato alla cancellazione della maggior parte dei voli da e per l’aeroporto di Wellington nel pomeriggio.

Le immagini trasmesse dall’emittente TVNZ parlano chiaro: alberi sradicati, strade completamente sommerse e automobilisti costretti a farsi largo tra acque tumultuose.

L’Istituto Nazionale per la Ricerca sull’Acqua e l’Atmosfera (Niwa) ha confermato l’emissione di una allerta rossa per vento: il livello di allerta più alto previsto dal sistema d’emergenza introdotto nel 2019. È la prima volta che la capitale riceve un simile avviso.

Con i trasporti interrotti e il rischio di ulteriori smottamenti e allagamenti, le autorità raccomandano massima prudenza e invitano la popolazione a restare in casa fino al miglioramento delle condizioni.

Consigliati