Urso: su Legge Bilancio Transizione 5.0 promessa mantenuta a imprese

di Agenzia Nova
27 Ottobre 2025 14:42 Aggiornato: 27 Ottobre 2025 14:42

La misura “Transizione 5.0” è una promessa mantenuta al mondo delle imprese. Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso, oggi a Mestre a margine della conferenza stampa «I primi tre anni di governo Meloni. Risultati per l’Italia e per il Veneto». Urso, ricordando le richieste degli imprenditori veneti nel corso dell’ultima assemblea di Confindustria Verona e Vicenza, ha spiegato: «L’avevo promesso allora e l’abbiamo realizzato in questa manovra economica. Quattro miliardi di euro con lo strumento necessario dell’iperammortamento, utilizzabile subito dalle imprese ma che ha effetti sul bilancio dello Stato negli anni successivi, quando abbiamo maggiore capienza fiscale». «Con quattro miliardi di euro – ha aggiunto il ministro – la nuova misura ‘Transizione 5.0’ integra sia quanto faceva ‘Industria 4.0’, cioè investimenti in innovazione digitale, sia gli investimenti in innovazione energetica e ambientale. Così le imprese possono con un’unica misura affrontare la duplice transizione, quella digitale e quella ambientale, che necessita di efficientamento energetico per ridurre i consumi e il costo dell’energia». «Si aggiungono a questo strumento così importante e significativo anche le risorse in più che abbiamo destinato per i contratti di sviluppo, per gli accordi di innovazione, fondamentali soprattutto per le imprese del Nord, per la ‘Nuova Sabatini’ e il finanziamento ai fondi necessari per le piccole e grandi imprese, cioè ai Confidi», ha concluso Urso.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times