Questo articolo contiene link di affiliazione, che potrebbero fruttarci una commissione, a sostegno di un giornalismo veritiero e indipendente (senza alcun costo aggiuntivo per te).
Tempo fa i telefoni pieghevoli costavano un occhio della testa (almeno oltre i 1000 euro), erano una nicchia e portavano con sè diversi problemi. Ma oggi la storia è un po’ diversa. Un po’ perché ormai la tecnologia pieghevole è stata “varata” da tempo, e un altro aspetto importante è che i costi di produzione di questo tipo di device sono scesi parecchio. E il Motorola Razr 60 mira proprio a questo: un prodotto dalla tecnologia innovativa (sicuramente non rivoluzionaria), ma (adesso) assolutamente accessibile. E questo è vero soprattutto ora, visto che il pieghevole targato motorola ha subito un ulteriore calo di prezzo grazie al Black Friday.
Motorola Razr 60 acquistabile qui: https://amzn.to/4iadJRF
Sicuramente questo tipo di smartphone ha abbandonato da tempo il feeling da prototipo già da tempo. La parte che più caratterizza questi telefoni foldable – oltre al fatto che all’occorrenza appunto si piegano come un foglio di carta e stanno comodi in tasca – è il display “quadrato” (3,6″) sul retro, utilizzatibile una volta che il device viene chiuso. Infatti si può tranquillamente inviare un messaggio su WhatsApp anche con il telefono piegato: la tastiera può occupare in larghezza lo stesso spazio che occuperebbe con lo smartphone aperto. Un elemento che lo rende pratico e versatile. Per quanto riguarda la scheda tecnica, potenziato con Moto AI, il Razr 60 offre ottime prestazioni grazie al processore 7400X MediaTek, una Mali-G615 MC2 come Gpu accompaganti da 8Gb di Ram e 256Gb di storage. Ottimo anche il display principale: un Amoled 1224 x 2912 p 413 ppi a 120 Hz di refresh rate. Ha anche un buon comparto fotocamera con 50 + 13Mp.
Ma il punto forte del Motorola Razr 60 è il prezzo. Su Amazon.it, poco tempo fa costava 499,00 euro (spedizione Prime gratuita, resi entro 30 giorni), generalmente lo si trovava – secondo il tracker Keepa – a 630 euro nei primi di ottobre e 550€ più di recente. Adesso è sceso ancora: 474,05 euro. Un affare da tenere d’occhio per il pieghevole accessibile di casa Motorola. Recensioni 4,2/5 stelle: design curato e cerniera solida, display integrato, Dimensity 7400X fluido, batteria affidabile e ottimo comparto fotocamera.






