«Bisogna prendere atto che l’energia è un tema centrale, e che bisogna prendere decisioni importanti. Il governo sul caro bollette dovrebbe fare un esame di coscienza: a parole vuole favorire il fotovoltaico, ma poi lo ostacola sui fondi agricoli. Meloni voleva tagliare le accise, era un cavallo di battaglia in campagna elettorale, salvo poi rimangiarsi la promessa». Lo ha detto a Punti di vista, su Rai2, il senatore di Italia viva, Ivan Scalfarotto.
Scalfarotto ha continuato: «Bisogna dire che siamo stati noi italiani a limitarci: penso al nucleare, che ci siamo disgraziatamente lasciati alle spalle, e oggi i francesi hanno un enorme vantaggio competitivo. Penso alle polemiche sul Tap, il gasdotto che collega l’Italia all’Azerbaijan, da parte di molte forze politiche. Per fortuna tenemmo duro, oggi avremmo avuto un problema, visto che da lì arriva il 10 per cento del nostro gas. O al referendum sulle trivelle, quando Giorgia Meloni diceva che stavamo inquinando il mare. Oggi a quanto pare ha cambiato idea».