Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha affrontato le questioni relative ai disagi ferroviari legati ai cantieri del Pnrr e alla sicurezza infrastrutturale. «Ringrazio le decine di migliaia di lavoratori e lavoratrici delle Ferrovie dello Stato che ogni giorno danno il massimo», ha dichiarato, sottolineando il «massimo storico» di oltre 1.200 cantieri attivi e mezzo miliardo di passeggeri trasportati nel 2024, con un sistema ferroviario riconosciuto come il migliore d’Europa.
Salvini ha spiegato: «Nel triennio 2023-2025, le ore di interruzione per i cantieri sono passate da 150 mila a 305 mila per recuperare il tempo perso da chi non apriva cantieri». Ha annunciato un piano da 520 milioni di euro in cinque anni per rafforzare la sicurezza delle infrastrutture, con «una grande operazione di manutenzione» oltre alle nuove opere. «Ferrovie dello Stato ha avviato da febbraio una campagna informativa capillare sui lavori estivi, con QR Code per aggiornamenti in tempo reale». Inoltre, «Trenitalia ha adeguato i canali di vendita con i tempi di percorrenza aggiornati e attivato un sistema di smart alert per comunicazioni tempestive, lavorando per contenere le tariffe e accelerare i rimborsi in caso di disagi».