Rafael Mariano Grossi, direttore generale dell’agenzia, ha affermato: «Ogni impianto nucleare deve essere protetto in ogni momento». I vigili del fuoco sono stati mobilitati anche per spegnere un incendio nel porto di Ust-Luga, nella regione di Leningrado, dove si trova un importante terminal per l’esportazione di carburante. Il governatore regionale ha riferito che circa dieci droni ucraini sono stati abbattuti e che l’incendio è stato innescato dai detriti.
Il ministero della Difesa russo ha annunciato che le sue difese aeree hanno intercettato 95 droni ucraini sullo spazio aereo nazionale durante la notte fino al 24 agosto. L’aeronautica ucraina ha reso noto che la Russia ha lanciato 72 droni ed esche, tra cui un missile da crociera, sul territorio ucraino durante la notte fino al 24 agosto. L’aeronautica ha precisato di aver abbattuto o neutralizzato 48 di quei droni.
Mentre l’Ucraina commemorava la giornata dell’indipendenza, il presidente Zelensky pronunciava un discorso video da piazza dell’Indipendenza a Kyiv sottolineando la determinazione del proprio Paese: «Stiamo costruendo un’Ucraina che disporrà di forza e potenza sufficienti per vivere in sicurezza e in pace» ha dichiarato Zelensky, sottolineando che Kiev auspica una «pace giusta».
Donald Trump ha inviato una lettera a Zelensky per congratularsi con la nazione per l’indipendenza, lettera che il presidente ucraino ha condiviso su X: «A nome del popolo americano, porgo le mie congratulazioni e i miei più calorosi auguri a lei e al coraggioso popolo ucraino mentre celebrate i 34 anni di indipendenza – ha scritto Trump – Il popolo ucraino ha uno spirito indomabile, e il coraggio del vostro Paese è di ispirazione per molti. Mentre celebrate questa importante giornata, sappiate che gli Stati Uniti rispettano la vostra lotta, onorano i vostri sacrifici e credono nel vostro futuro come nazione indipendente».
Keith Kellogg, inviato speciale degli Stati Uniti, ha partecipato alle celebrazioni della giornata dell’indipendenza a Kiev, dove Zelensky gli ha conferito l’Ordine al merito ucraino di primo grado. La mattina del 24 agosto, il primo ministro canadese Mark Carney è arrivato nella capitale ucraina per incontrare Zelensky. «In questa giornata speciale, la giornata dell’indipendenza dell’Ucraina, è particolarmente importante sentire il sostegno dei nostri amici. E il Canada è sempre stato al nostro fianco», ha dichiarato Andriy Yermak, capo di Gabinetto di Zelensky.
Intanto, la Norvegia ha annunciato il 24 agosto un significativo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina, che prevede circa 695 milioni di dollari in sistemi di difesa aerea. Il primo ministro norvegese Jonas Gahr Støre ha precisato che il suo Paese e la Germania finanzieranno due sistemi Patriot. La Norvegia contribuirà anche alla produzione di radar per la difesa aerea.