Melania Trump scrive una lettera a Putin: risparmia i bambini

di Redazione ETI/Ryan Morgan
20 Agosto 2025 8:30 Aggiornato: 21 Agosto 2025 19:20

La first lady degli Stati Uniti, Melania Trump, ha condiviso un messaggio di pace in una lettera consegnata dal presidente Donald Trump al presidente russo Vladimir Putin durante il loro incontro al vertice ad Anchorage, in Alaska, il 15 agosto.

«In qualità di genitori, abbiamo il dovere di coltivare la speranza della generazione futura. Come leader, la responsabilità di salvaguardare i nostri figli va oltre il benessere di pochi» si legge nella lettera della first lady, che continua: «indubbiamente, dobbiamo impegnarci per creare un mondo colmo di dignità per tutti, affinché ogni anima si risvegli nella pace e il futuro stesso sia protetto in modo impeccabile». Putin ha letto la lettera subito dopo averla ricevuta, sotto gli occhi delle delegazioni americana e russa.
«Un concetto semplice ma profondo, signor Putin, che sono certa condivida, è che i discendenti di ogni generazione inizino la propria vita con una purezza, un’innocenza che trascende geografia, governi e ideologie» prosegue la lettera di Melania Trump «tuttavia, nel mondo di oggi, alcuni bambini sono costretti a custodire un sorriso sommesso, immune dalle tenebre che li circondano, una sfida silenziosa contro le forze che potrebbero sottrarre il loro avvenire. Signor Putin, lei può da solo restituire il loro riso melodioso».
«Un’idea così audace supera ogni divisione umana, e lei, signor Putin, è in grado di realizzarla con un semplice tratto di penna oggi stesso. È giunto il momento», conclude la missiva.

L’Ucraina ha accusato la Russia di aver sottratto bambini ucraini contro la volontà delle loro famiglie, trasferendoli in Russia o in aree dell’Ucraina controllate dai russi. Nel 2023, la Corte penale internazionale ha emesso un mandato di arresto per Putin e per il commissario russo per i diritti dei bambini Maria Alekseyevna Lvova-Belova, con l’accusa di «crimini di guerra consistenti nella deportazione di bambini dai territori ucraini occupati verso la Federazione Russa».
Il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha ha dichiarato che Volodymyr Zelensky ha espresso gratitudine per l’appello della first lady, durante una telefonata con il presidente americano successiva all’incontro con Putin. «Nel corso della conversazione, il presidente Zelensky ha espresso i suoi ringraziamenti alla first lady Melania Trump per l’attenzione sincera e gli sforzi volti a riportare indietro i bambini ucraini deportati con la forza. Si tratta di un autentico atto di umanità», ha scritto Sybiha in un post su X del 16 agosto. Il governo russo sostiene che i trasferimenti sistematici di bambini durante il conflitto armato in corso servano a evacuarli dalle zone pericolose.