Leone XIV cita due volte Sant’Agostino in prima omelia

di Agenzia Nova
18 Maggio 2025 11:07 Aggiornato: 18 Maggio 2025 15:11

Papa Leone XIV ha citato due volte Sant’Agostino nella sua omelia, sia in apertura che in chiusura, durante la celebrazione di inizio pontificato a piazza San Pietro a Roma. «Saluto tutti voi con il cuore colmo di gratitudine, all’inizio del ministero che mi è stato affidato. Scriveva Sant’Agostino: «Ci hai fatti per te, Signore, e il nostro cuore non ha posa finché non riposa in te», ha esordito il Santo Padre riprendendo un passo da “Le Confessioni”. Mentre avviandosi alla chiusura, ha citato un estratto del “Discorso 359” di Sant’Agostino: «La Chiesa consta di tutti coloro che sono in concordia con i fratelli e che amano il prossimo».

Poco prima, in riferimento al vangelo odierno, Papa Leone XIV, aveva spiegato: «Gesù «afferma lo stesso Apostolo Pietro, è la pietra, che è stata scartata da voi, costruttori, e che è diventata la pietra d’angolo». E se la pietra è Cristo, Pietro deve pascere il gregge senza cedere mai alla tentazione di essere un condottiero solitario o un capo posto al di sopra degli altri, facendosi padrone delle persone a lui affidate; al contrario, a lui è richiesto di servire la fede dei fratelli, camminando insieme a loro: tutti, infatti, siamo costituiti pietre vive, chiamati col nostro Battesimo a costruire l’edificio di Dio nella comunione fraterna, nell’armonia dello Spirito, nella convivenza delle diversità».

Consigliati