La Bbc potrebbe dover risarcire Trump con un miliardo di dollari

di Redazione ETI
12 Novembre 2025 15:10 Aggiornato: 12 Novembre 2025 21:16

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di ritenere proprio dovere intraprendere un’azione legale contro la Bbc, in seguito alla manipolazione del suo discorso del 6 gennaio 2021.

In un’intervista andata in onda su Fox News il 10 novembre, Trump ha affermato di voler denunciare la blasonata rete pubblica britannica per aver modificato il suo intervento in modo tale da «ingannare l’opinione pubblica» e di farlo sembrare «un estremista», anche alla luce del fatto che «lo hanno perfino ammesso».

L’avvocato di Trump, Alejandro Brito, ha inviato una diffida formale alla Bbc, chiedendo l’immediata ritrattazione delle «affermazioni false, diffamatorie e calunniose» espresse nel programma “Panorama”, ha chiesto poi le scuse da parte della Bbc e «un adeguato risarcimento al presidente Trump». In caso contrario, l’emittente pubblica di Sua Maestà dovrà affrontare una causa con richiesta di risarcimento di un miliardo di dollari.
Un portavoce della Bbc, contattato via e-mail da Epoch Times Usa, ha commentato che l’emittente «esaminerà la lettera e risponderà direttamente a tempo debito».

L’emittente di Stato, costituita per “atto di concessione” della monarchia Windsor, è un servizio pubblico finanziato principalmente dal canone pagato dai contribuenti britannici.

Il presidente del consiglio di amministrazione della Bbc, Samir Shah, ha inviato il 10 novembre una lettera alla Commissione Cultura, Media e Sport del Parlamento britannico, nella quale ha espresso le sue scuse per quello che ha definito «un errore di valutazione» riguardo al montaggio del discorso.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times