I migliori prodotti Apple in sconto con il Black Friday

21 Novembre 2025 11:30 Aggiornato: 21 Novembre 2025 12:42

Questo articolo contiene link di affiliazione, che potrebbero fruttarci una commissione, a sostegno di un giornalismo veritiero e indipendente (senza alcun costo aggiuntivo per te).

Apple iPhone 16e 128GB

Dal 2007, quando Steve Jobs ha cambiato il mondo con il primo iPhone, Apple ha sempre saputo reinventarsi: e con l’iPhone 16e 128GB, la compagnia potenza quotidiana in un design che è (ormai) un classico moderno.

Apple iPhone 16e 128GB acquistabile da qui: https://amzn.to/3JPopZf

Grazie al chip A18 è un concentrato di futuro: ultraveloce, transizioni fluide e con una efficienza che fa durare la batteria (quasi) tutto il giorno. La fotocamera principale da 48MP cattura dettagli incredibili e video 4K Hdr. Al momento questo iPhone ha subito un taglio di prezzo: su Amazon viene venduto a 579,00 euro (spedizione Prime gratuita, resi entro 30 giorni). Secondo il tracker Keepa oscilla normalmente tra i 599 e i 649 euro.

 

iPhone 15 128GB

iPhone 15 è al minimo storico su Amazon, con il Black Friday. Quest’anno la vera “innovazione” in casa Apple l’ha portata iPhone 17, grazie al ProMotion che ha portato su un modello base (finalmente) i 120hz, è vero. Ma è anche vero che è sempre difficile portarsi a casa un iPhone a un prezzo conveniente, e questa potrebbe essere un’occasione perfetta (soprattutto se si vuole cambiare un iPhone molto vecchio senza spendere troppo). Insomma, per farla breve, se i 120Hz (cioè il refresh rate del display) di iPhone 17 non sono importanti e se ci si “accontenta” delle prestazioni di iPhone 15, allora (rispetto al 17) si possono risparmiare circa 370 euro: non proprio briciole.

iPhone 15 128GB acquistabile qui: https://amzn.to/4pixMzy

Sotto il cofano c’è il chip A16 Bionic ultraveloce, con Cpu 6-core e la Gpu 5-core e Neural Engine 16-core. Una batteria che dura tutto il giorno (ma non chiedetele l’extra mile) con ricarica Usb-C. La fotocamera principale da 48MP con teleobiettivo 2x cattura dettagli incredibili e video 4K Hdr Dolby Vision fino a 60 fps. Su Amazon.it questo iPhone 15 128GB verde è a 599,00 euro: secondo il tracker Keepa normalmente oscilla tra i 669 e i 699 euro. Un buon acquisto che risolve il “dilemma” del cambiare telefono o no per molti: meglio approfittarne ora, soprattutto se si ha ancora un vecchio iPhone e si ha necessità di passare a qualcosa di più “fresco”, a patto di non essere interessati ai 120hz e alle prestazioni migliori di iPhone 17 (370 euro in più a parte, ovviamente).

 

 

Apple iPad Air M3 128GB

Da anni Apple ha trasformato il tablet da gadget a strumento essenziale, e con l’iPad Air M3 128GB, la casa di Cupertino lo rende più versatile che mai: potente, sottile e con il chip M3 progettato per Apple Intelligence che semplifica scrittura, creazione e multitasking. Lo spettacolare display Liquid Retina da 13″ poi rende le immagini più vivide che mai, mentre la batteria dura un giorno intero per lavoro, studio o intrattenimento. Compatibile con Apple Pencil Pro e Magic Keyboard per trasformarlo in una tela da digital painting o una “workstation” in miniatura.

Apple iPad Air M3 128GB acquistabile da qui: https://amzn.to/3JKtke0

Su Amazon questo iPad Air M3 128GB è a 749,00 euro (spedizione Prime gratuita, resi entro 30 giorni): secondo il tracker Keepa si trova spesso tra i 799 e gli 869 euro.

 

 

Apple iPad Pro 11″ M4 256GB

iPad Pro monta invece un chip M4, spingendosi ancora oltre per prestazioni grafiche ultraveloci, un giorno intero di batteria per multitasking. Fotocamere: frontale 12MP ultra, grandangolo con Center Stage, posteriore 12MP con flash True Tone per 4K ProRes.

Apple iPad Pro M4 256GB acquistabile da qui: https://amzn.to/4a4DYGU

Su Amazon iPad Pro 11″ M4 256GB costa 1.249,00 euro (spedizione Prime gratuita, resi entro 30 giorni): secondo il tracker Keepa due settimane fa era a 1.469 euro.

 

 

MacBook Air

Dal 2008, quando il primo MacBook Air ha dimostrato che un laptop poteva essere sottile come un quaderno ma potente come un desktop, Apple ha continuato a perfezionare quella formula: e con il MacBook Air 2025 raggiunge un livello quasi magico. È iperleggero, velocissimo grazie al chip M4 che gestisce multitasking, editing video e giochi senza “batter ciglio”.

Apple MacBook Air M4 acquistabile qui: https://amzn.to/4pm6dp5

Il display Liquid Retina da 13,6″ supporta un miliardo di colori con contrasto elevato e nitidezza che fa risaltare foto, video e testo. Fino a 18 ore di batteria per lavorare ovunque. Su Amazon il MacBook Air costa 849,00 euro (spedizione Prime gratuita, resi entro 30 giorni): secondo Keepa mediamente si aggira tra i 879 e i 900 euro.

 

 

Apple Watch SE 3

Apple Watch SE 3ha trasformato il polso in un hub salute: sensore temperatura per parametri vitali, riassunto sonno e notifiche battito alto/basso, autonomia 18 ore con ricarica doppia velocità (45% in 45 min). Display Retina always-on, cassa alluminio mezzanotte, retro in tinta eco-friendly. Sempre connesso: messaggi, chiamate, musica, Siri e notifiche con iPhone.

Apple Watch SE 3 acquistabile qui: https://amzn.to/484QGTy

Su Amazon questo Apple Watch SE 3 mezzanotte è a 229,00 euro (spedizione Prime gratuita, resi entro 30 giorni): secondo il tracker Keepa sta tra i 239 e i 279 euro.

 


Apple Watch SE 2ª Gen

Per chi vuole risparmiare leggermente Apple Watch SE 2ª Gen Galassia costa invece 199,00 euro (spedizione Prime gratuita, resi entro 30 giorni): secondo Keepa solitamente il prezzo si aggira intorno ai 219 euro.

Apple Watch SE 2ª Gen Galassia acquistabile qui: https://amzn.to/4rbtgon


 

 

AirPods 4

Gli AirPods 4 non hanno bisogno di presentazioni. Le cuffie di casa Apple sono sinonimo di qualità (generalmente le cuffie sotto i 100 euro infatti non sono proprio eccellenti per quanto riguarda le chiamate) con 5 ore di autonomia.

AirPods 4 acquistabili da qui: https://amzn.to/47S3QEC

Su Amazon le AirPods 4 sono a un prezzo raro: 101,99 euro (spedizione Prime gratuita, resi entro 30 giorni): secondo Keepa normalemnte oscilla tra i 119 e i 129 euro.

 

 

Apple Pencil

Apple Pencil ha trasformato l’iPad in “tela e quaderno”: precisa al pixel, sensibile all’inclinazione e con bassa latenza per appunti, schizzi o firme digitali. Si abbina/ricarica via Usb-C, e si aggancia magneticamente all’iPad. Compatibile con iPad Pro 13″/12.9″ (M4/3-6 gen), Pro 11″ (M4/1-4 gen), Air 13″/11″ (M2/M3/4-5 gen), mini (A17/6 gen), iPad (A16/10 gen).

Apple Pencil acquistabile da qui: https://amzn.to/3JQpyzM

Su Amazon Apple Pencil costa 75,00 euro (spedizione Prime gratuita, resi entro 30 giorni): secondo Keepa normalmente ne costa 85.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times