Foti: Ue divisa tra ideologia e realtà industriale

di Agenzia Nova
27 Ottobre 2025 14:54 Aggiornato: 27 Ottobre 2025 14:54

«Il problema della coesione europea è reale: ogni Stato ha le proprie priorità, e spesso le posizioni parlamentari sono divergenti. Ci sono Paesi che non hanno alcuna vocazione industriale, ma intervengono a gamba tesa sulle decisioni che riguardano lo sviluppo». Lo ha dichiarato Tommaso Foti, Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e per il Pnrr, intervenendo all’Assemblea di Federchimica 2025 in corso a Milano. «Non possiamo accettare che l’Europa continui a fare politiche industriali guidate da ideologia piuttosto che da pragmatismo. Se vogliamo un’Europa forte, produttiva e competitiva, dobbiamo mettere al centro la crescita industriale, la ricerca e l’innovazione, senza farci paralizzare da regolamenti astratti o ideologici», ha concluso.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times