«La pedofilia e la pedopornografia sono una vergognosa piaga sociale, favorita oggi dalle nuove tecnologie, che rendono ancora più semplice e rapido lo scambio di immagini e video in ogni parte del pianeta. La facilità con la quale il materiale pedopornografico circola sul web e sul cosiddetto deep web impone l’adozione di misure sempre più avanzate per contrastare la capacità dei predatori di sfruttare i canali digitali crittografati per commettere i loro crimini aberranti. In questo scenario già preoccupante, nuove minacce sorgono dalla diffusione dell’intelligenza artificiale e del metaverso, in grado di manipolare i contenuti in maniera ingannevole e di facilitare l’adescamento dei minori».
Lo ha affermato il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, in un messaggio a don Fortunato Di Noto in occasione delle celebrazioni della «XXIX Giornata dei bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza contro la pedofilia» promossa dall’associazione Meter. «Come già denunciato dalla vostra Associazione, l’uso distorto di questi strumenti» – prosegue Fontana – «rappresenta un potenziale pericolo per bambini e adolescenti, potendo provocare un incremento degli abusi. Il progresso tecnologico non può e non deve essere complice di un simile orrore. È anzitutto necessario favorire una cooperazione multilivello tra Istituzioni, forze dell’ordine, gestori delle piattaforme online e delle applicazioni di messaggistica per potenziare le procedure di indagine, individuare i responsabili dei reati e rimuovere i materiali illegali. Occorre, inoltre, promuovere una cultura della prevenzione, attraverso un’ampia e capillare opera di sensibilizzazione e di educazione sull’uso consapevole della rete, per imparare a riconoscere i rischi del mondo virtuale. La vostra azione instancabile è un baluardo di giustizia e di speranza: quella di un futuro nel quale a ogni bambino sia pienamente garantito il diritto di vivere un’infanzia serena», ha concluso Fontana.