Il programma non può essere eseguito «perché MSCVP140.dll non è stato trovato», chi non ha mai trovato un messaggio come questo installando il proprio programma preferito? Il problema è dovuto a una o più “dll” mancanti. Ma cosa sono le dll? Sono file che contengono codice e funzioni condivise utilizzate da molti programmi su Windows. In pratica sono come dei “mattoncini” che i software usano per funzionare correttamente. Senza i mattoni, la casa crolla, in questo caso il programma non funziona.
Quindi, che fare in questo caso? Volendo si potrebbe cercare online il file dll, scaricarlo, e inserirlo in una determinata cartella di Windows e, nonostante questo, il problema potrebbe restare irrisolto. Windows potrebbe richiedere ulteriori dll, finchè tutti i “mattoni” di cui ha bisogno non sono presenti, come un cane che si morde la coda. Insomma, questa soluzione potrebbe essere inutilmente complicata, oltre che pericolosa, visto che cercando le dll ci si potrebbe anche imbattere in siti pericolosi.
Prendiamo pure il caso della dll “MSVCP140” come esempio. Un’ottima soluzione potrebbe essere quella di installare Visual C++ Runtime direttamente dal sito ufficiale Microsoft. Per scaricarlo, basta cliccare sul link nella voce X64 (se avete windows a 32 bit scaricate invece la versione X86).
Questo software è un insieme di librerie e componenti forniti da Microsoft, necessari per eseguire programmi, e installarlo è facilissimo. É un po’ come se fosse una “cassetta degli attrezzi” che i programmi usano per funzionare, e che appunto, senza questo software restituirebbero l’errore della “dll mancante”.
Dopo l’installazione e un bel riavvio e il gioco è fatto: il programma molto probabilmente ora tornerà a funzionare correttamente, avendo tutti i componenti di cui ha bisogno.
Ma le versioni di Visual C++ Runtime non sono tutte uguali. Questo perché, i programmi che per esempio sono creati con Visual Studio 2013 usernno le dll specifiche di Visual C++ Runtime 2013. Fortunatamente, nel suo sito Microsoft ha raggruppato le varie versioni di Visual C++ Runtime che vanno dal 2015 al 2022. Ma, sempre nella stesso sito fornito prima, in fondo alla pagina possono essere trovate anche versioni più datate, fino al 2005. Quindi, se si hanno questi problemi con un programma molto vecchio, si può provare a scaricare una vecchia versione di Visual C++ Runtime e provare a “resuscitarlo” in questo modo.