Italia
Tutti gli articoliEconomiaInterniPolitica

Politecnico: con l’IA ridotto il tasso di abbandono del 50 per cento

Il Politecnico di Milano ha ridotto il tasso di abbandono del 50 per cento (dal 20 per cento al 10 per cento ), utilizzando modelli statistici e strumenti propri dell'intelligenza artificiale.

5 Min.
post-image

Istat: 37.511 euro il reddito netto familiare medio nel 2023

Nel 2023, si stima che le famiglie residenti in Italia abbiano percepito un reddito netto pari in media a 37.

2 Min.
post-image

Istat: nel 2024 a rischio di povertà il 23,1 per cento della popolazione

Nel 2024 il 23,1 per cento della popolazione è considerata a rischio di povertà o esclusione sociale (nel 2023 era il 22,8 per cento), si trova cioè in almeno una delle tre seguenti condizioni: a rischio di povertà, in grave deprivazione materiale e sociale oppure a bassa intensità di lavoro.

1 Min.
post-image

Nordio: riforma separazione carriere va avanti

«Quali che siano gli attacchi - giudiziari, di stampa, politici, parlamentari - noi non vacilleremo, non esiteremo.

1 Min.
post-image

Oggi confronto tra Meloni e vicepremier Tajani-Salvini prima del vertice di Parigi

Questa mattina - secondo quanto appreso - è previsto un confronto tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini per fare il punto nel governo sulla politica estera, prima del summit dei “volenterosi” di domani a Parigi.

1 Min.
post-image

Oggi interrogazione alla Camera con i ministri Salvini, Crosetto e Calderone

Si svolge oggi, mercoledì 26 marzo, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.

2 Min.
post-image

Usa, oltre 50 aziende cinesi aggiunte alla lista di controllo delle esportazioni

Il dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha aggiunto 80 aziende ed entità alla sua lista di controllo delle esportazioni, di cui oltre 50 con sede in Cina.

1 Min.
post-image

Buonguerrieri: durante il Covid decisioni politiche

«Chi racconta che durante la pandemia di Covid le decisioni siano state prese «squisitamente sulla base di dati scientifici mente.

1 Min.
post-image

Brunetta: nuovi nati -60 per cento in dieci anni

«La fecondità si attesta, ormai da molti anni, al di sotto del livello di sostituzione e ha generato una vera e propria 'trappola demografica', cioè la progressiva rarefazione del numero di potenziali genitori e, in particolare, la diminuzione delle donne dai 15 ai 49 anni», ha detto il presidente del Cnel, Renato Brunetta, in audizione presso la Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto.

1 Min.
post-image

Taiwan ringrazia Italia e Ue per sostegno in risposta al Pcc

Il ministro degli Esteri di Taiwan, Lin Chia-lung, ha espresso gratitudine all'Unione europea, alla Camera dei rappresentanti del Belgio e alla Camera dei deputati dell'Italia per aver sostenuto l'isola nel quadro delle pressioni cinesi.

2 Min.
post-image

L’intelligenza artificiale non garantisce oggettività di informazione

Affidarsi all'Intelligenza artificiale per informarsi «sarà un problema perché mancano verifiche, controlli e strumenti che permettano oggettività».

1 Min.
post-image

L’Italia perde 10 mila infermieri l’anno, stipendi tra i più bassi in Europa

L’Italia perde 10 mila infermieri l’anno e precipita nelle classifiche europee sia per numero di laureati che per le retribuzioni.

12 Min.
post-image

Investimenti italiani in Azerbaigian in crescita

Gli investimenti diretti esteri (Ide) dall’Italia nell’economia dell’Azerbaigian hanno raggiunto nel 2024 i 6,8 milioni di dollari, con un incremento di 7,9 volte rispetto all’anno precedente.

1 Min.
post-image

Confindustria: ddl spazio segno politico importante

Il disegno di legge sull’economia dello spazio «è un segnale importante dell’impegno politico e industriale dell’Italia per consolidare il proprio ruolo nella Space Economy.

3 Min.
post-image

Poste vince premio Bilancio di sostenibilità

Poste Italiane si aggiudica per il secondo anno consecutivo il premio «Bilancio di Sostenibilità» nella categoria Grandi aziende.

1 Min.
post-image

Oltre un miliardo per la competitività del Made in Italy

Simest, la società per l'internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti comunica che saranno attivi da oggi i nuovi strumenti da oltre un miliardo di euro a supporto dello sviluppo del Made in Italy nei mercati a più alto potenziale di crescita, come l'America Latina e l'Africa, e delle aziende energivore che maggiormente hanno subito l'aumento dei costi energetici.

4 Min.
post-image

Anci: bene azione del governo sulla pubblica amministrazione

«Apprezziamo che il governo abbia potenziato gli incentivi all’impiego nella Pa, accogliendo richieste Anci.

2 Min.
post-image

Sejourné: l’Ue riapra le miniere se vuole le terre rare

Bisogna riaprire le miniere in Europa.

3 Min.
post-image

Commissario Ue Agricoltura: no escalation sui dazi dobbiamo negoziare

«Nell'Unione europea ci sono circa 9 milioni di aziende agricole, di cui 1,1 milioni si trovano in Italia.

4 Min.
post-image

Bonelli: sinistra unita contro riarmo, maggioranza spaccata

«È evidente che nella maggioranza si stia consumando una guerra di logoramento, con una serie di atti politici che confermano le tensioni interne.

2 Min.
post-image

Disabilità, Locatelli: bene Ciciliano su indicazioni operative in emergenze

«Il capo dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, ha firmato le indicazioni operative per la pianificazione degli interventi di protezione civile a favore delle persone con disabilità e per le specifiche necessità assistenziali.

1 Min.
post-image

La Russa in Cina: consolidare percorso avviato da Giorgia Meloni

La visita in Cina del presidente del Senato, Ignazio La Russa, intende consolidare un percorso avviato dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e vuole riaffermare che il Senato e il Parlamento «sono sulla stessa lunghezza d'onda» nella ricerca dello sviluppo culturale e commerciale con Pechino.

1 Min.
post-image

Ministero Istruzione: non usare asterischi e linguaggio schwa

Il ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana.

1 Min.
post-image

Agcom: Internet primo mezzo di informazione

A partire dal 2023 la televisione non è più il principale mezzo di informazione per gli italiani, venendo superata da internet: un italiano su due utilizza la Rete per informarsi, una tendenza confermata anche nel 2024.

6 Min.
post-image

Gse e Sogesid firmano protocollo per la transizione energetica

È stato firmato oggi l'accordo di collaborazione istituzionale tra il Gestore dei servizi energetici (Gse) e Sogesid S.

2 Min.
post-image

Urso: Italia primo Paese Ue per investimenti stranieri con 35 miliardi di euro

L'Italia nel 2024 «è stato il primo Paese nell'Unione europea che ha ottenuto il maggior numero di investimenti stranieri, pari a 35 miliardi di euro».

1 Min.
post-image

A Roma il ricordo delle 335 vittime dell’eccidio delle Fosse Ardeatine

Si è tenuta oggi, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia per l’81 esimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, al Mausoleo delle Fosse Ardeatine a Roma.

4 Min.
post-image

Inwit: riacquisto di obbligazioni fino a 300 milioni

Infrastrutture Wireless Italiane S.

1 Min.
post-image

Libyan Express: Abdul Ghani al Kikli alleato strategico dell’Italia

L’Italia e gli altri paesi europei del Mediterraneo dovrebbero incrementare la cooperazione e il sostegno tecnico-operativo all’Autorità di supporto alla stabilità (Ssa) libica, guidata da Abdul Ghani al Kikli.

4 Min.
post-image

Lollobrigida: abbiamo la responsabilità di migliorare la qualità della vita

Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in una intervista a Libero Quotidiano spiega il ruolo del nostro Paese a livello mondiale: «Un ruolo di grande responsabilità, perché siamo gli unici, nelle diverse epoche, a essere entrati in contatto con tutte le civiltà del pianeta con la capacità di apprendere, trasformare e migliorare.

4 Min.
post-image
  • Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 114
  • 115
  • 116
  • …
  • 136
  • Pagina successiva
Logo Epoch Times

Contatti

© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529

Venerdì 28 novembre 2025

Edizione Italiana

Altre edizioni

Inglese (US)
Inglese (UK)
Inglese (CA)
Inglese (AU)
Cinese
Ceco
Olandese
Francese
Tedesco
Ebraico
Indonesiano
Giapponese
Coreano
Persiano
Polacco
Portoghese
Rumeno
Russo
Slovacco
Spagnolo (ES)
Spagnolo (US)
Svedese
Turco
Ucraino
Vietnamita
Logo Epoch Times
Logo Epoch Times
Italia
Esteri
Cultura
Salute
Scienza e Tecnologia
Commenti

5 ore fa

Spettacolari acrobazie tra le onde al Red Bull King of the Air

5 ore fa

Il Parlamento europeo approva l’età minima per l’utilizzo dei social media

5 ore fa

La principessa Kate in visita alla fondazione per la salute mentale Anna Freud

5 ore fa

Papa Leone incontra Erdoğan in un bilaterale nel primo giorno di visita in Turchia

5 ore fa

Arriva il maestoso albero di Natale in Piazza San Pietro

8 ore fa

Valditara: approvato alla camera il ddl sulle semplificazioni economiche

8 ore fa

Estesa alluvione nel sud della Thailandia, le immagini dal drone

8 ore fa

La tartaruga “Molly” guarita dal tumore, torna libera dopo il suo incredibile recupero

8 ore fa

Fitto: investiamo cinque miliardi di euro nei sistemi energetici intelligenti

9 ore fa

Mulè sul riarmo: ristabilire le condizioni minime di sicurezza