"Tesla è di destra”, la nuova frontiera del vandalismo
Negli ultimi mesi, anche l'Italia ha assistito a una serie di atti vandalici diretti contro veicoli Tesla, concessionarie e infrastrutture associate al marchio di proprietà di Elon Musk.

Non si ferma la violenza (verbale) contro Giorgia Meloni
«Anche oggi purtroppo siamo costretti a condannare le ennesime intimidazioni verso la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, le cui immagini vengono di nuovo date alle fiamme e distrutte».

Foti: Italia punto di riferimento nella lotta all’immigrazione clandestina
«L’Italia si conferma un punto di riferimento internazionale nella lotta all’immigrazione clandestina.

Crosetto: linea chiara su difesa e Ucraina
«Penso che il governo abbia una linea molto chiara sulla difesa e sull’impegno in Ucraina».

Salvini: condanna a Le Pen è dichiarazione di guerra da Bruxelles
«Chi ha paura del giudizio degli elettori, spesso si fa rassicurare dal giudizio dei tribunali.

‘Ndrangheta, confiscati beni per 160 milioni a tre imprenditori
Il comando provinciale di Catanzaro della Guardia di finanza, nell'ambito di un'attività d'indagine coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, ha eseguito un provvedimento di confisca di beni mobili ed immobili per un valore di 160 milioni di euro a tre imprenditori (padre e due figli) residenti nel capoluogo, in presunti rapporti con cosche di 'ndrangheta.

Mercoledì incontro tra Urso e industria agroalimentare italiana
Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 10:30, presso la sede dell'Unione parmense degli industriali – Upi, Palazzo Soragna, Strada al Ponte Caprazucca, 6/A a Parma, in vista della Giornata Nazionale del Made in Italy, il ministro Urso incontra l'industria agroalimentare italiana.

Confindustria: produzione industriale in miglioramento nel primo trimestre 2025
Sulla base dei giudizi delle grandi imprese industriali espressi per il mese di marzo, la produzione industriale è cresciuta nel primo trimestre 2025.

Conte: da Calenda parole gravissime Contro di noi il partito delle armi
Il leader di Azione Carlo Calenda con quel «cancelliamoli» ha involontariamente lanciato la manifestazione di sabato prossimo: «Calenda ha detto una cosa gravissima - osserva il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, in una intervista alla Stampa -, profondamente antidemocratica, perché non si invoca la cancellazione di un Movimento e di milioni di cittadini che lo votano.

Colloquio Pichetto-Urso sullo sviluppo nucleare
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, hanno avuto questa mattina un colloquio sullo sviluppo del nucleare di nuova generazione.

Borghi (Iv): interrogazione su sospetto drone russo
Il sorvolo sul Lago Maggiore di un drone russo su obiettivi sensibili e coperti da vincoli di sicurezza nazionale ed europea «impone immediate verifiche, risposte adeguate, garanzie e tutele assolute che nella circostanza non si sono attivate».

Ancora poliziotti feriti «Forze dell’ordine lasciate sole»
Quanto accaduto ieri sera a Lecce «è l'ennesima dimostrazione di come le Forze dell'ordine vengano lasciate sole a fronteggiare una violenza ormai sistematica e impunita».

Tajani: non vogliamo un’Italia federale ma gli Stati Uniti d’Europa
L’Italia da sola non può pensare di competere nella grande sfida alla competitività mondiale: «Diventeremmo la colonia di qualcuno» e «non vogliamo gli Stati Uniti d’Italia, l’Italia federale, ma gli Stati Uniti d’Europa».

Emilia Romagna «capitale delle tasse nel nord Italia»
L'Emilia-Romagna «diventa capitale delle tasse nel nord Italia».

Aggiornata la normativa sui passaporti
Il Consiglio dei ministri nella seduta di venerdì in cui ha adottato il “pacchetto cittadinanza”, ha adottato anche alcune misure per modernizzare l’erogazione di servizi come legalizzazioni, anagrafe, passaporti e carte d’identità valide per l’espatrio.

Gubitosa: Calenda soggetto politico irrilevante
Le dichiarazioni di Carlo Calenda «sono gravi e inquietanti, ma fortunatamente provengono da un soggetto politico irrilevante».

Poste acquista 15 per cento Tim da Vivendi
Poste italiane incrementa la partecipazione in Tim, acquisendo un ulteriore quota del 15 per cento da Vivendi.

Forza Nuova apre sede vicino La Sapienza Per il Pd è intollerabile
Forza Nuova, partito di estrema destra, guidato da Roberto Fiore, chiama all'adunata i militanti per l'inaugurazione domani di una nuova sede in via Lucca, nel cuore di Roma, a poca distanza dall’università La Sapienza.

Fitto: su dazi serve fermezza ma dialogo resta fondamentale
Si rischia di concentrarsi troppo sul dibattito fra Europa e Stati Uniti mentre «la linea di demarcazione è fra la democrazia e il resto del mondo».

Azione: Calenda, serve ritrovare dialogo tra destra e sinistra
Dall’iniziativa sul salario minimo, «unica occasione di dibattito tra governo e opposizione in questa legislatura, insisto sulla necessità del confronto tra destra e sinistra.

Cgil: oltre 44 mila nuovi esodati dal 2027
Oltre 44 mila lavoratrici e lavoratori, che hanno aderito negli ultimi anni a misure di uscita anticipata, per effetto dell'adeguamento automatico dei requisiti pensionistici alla speranza di vita rischiano di ritrovarsi dal primo gennaio 2027 senza reddito e senza contribuzione.

Crosetto: Trump è l’indicatore di una rivoluzione culturale
«Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è il sismografo, l’indicatore di una rivoluzione culturale che ci porterà da un mondo dove contavano le grandi democrazie a un mondo dove conteranno le grandi potenze».

Calenda: Trump e Vance vogliono distruggere Europa
«Io penso che Trump e Vance vogliano disarticolare l'Europa, la vogliono distruggere».

Boccia: Meloni non può fare l’ambasciatrice degli Usa
L’Europa ha bisogno di ritrovare compattezza per essere più forte.

Istruzione: addio numero chiuso a medicina e "diplomifici”
Novità dalla riunione del Consiglio anche in materia di istruzione, con il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ad annunciare una svolta «rivoluzionaria».

A Roma il 10 e 11 luglio quarto summit Blue forum sul mare
Si terrà il 10 e 11 luglio 2025, presso la sede di Unioncamere a Roma, la quarta edizione del summit nazionale sull'Economia del mare – Blue forum, intitolata "Creare valore – Il mare nell'anno del Giubileo".

Nuovo piano Cpr, il Governo tiene duro sull’immigrazione clandestina
Il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha annunciato che il piano per i nuovi Cpr (i centri di permanenza per i rimpatri) da distribuire nelle regioni italiane sta andando avanti, con l'obiettivo di realizzare almeno altri cinque nuovi siti entro la fine della legislatura.

Cdm approva decreto-legge che riforma la scuola
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge Pnrr con una serie di misure strategiche per la scuola.

Salvini programma viaggio in Usa
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, sta preparando una missione con le aziende italiane per rafforzare la partnership con gli Stati Uniti, come discusso con il vice presidente degli Stati Uniti, James David Vance.
