Tajani: incontro Meloni-Trump su invito americano
Ci sarà l'incontro di Giorgia Meloni con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump «su invito americano, e l'Italia potrà dare un contributo credo importante per spingere nella direzione di una trattativa e non di una guerra commerciale».

L’agenda fittissima di Giorgia Meloni
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, domani lunedì 14 aprile, incontrerà a palazzo Chigi, alle ore 15:15, il primo ministro del Regno di Norvegia, Jonas Gahr Stre.

Tajani: «rapporti molto positivi» con la Cina
L’Italia non pensa di stringere i legami con la Cina «per fare un dispetto agli Stati Uniti» dopo l’annuncio dei dazi.

Salvini: Solidarietà a Giorgia Meloni per le minacce dei "pacifisti”
«Solidarietà a Giorgia per le minacce.

Ronzulli: “pro Pal” che dicono "spara a Giorgia” guerrafondai e violenti
«Altro che pacifisti, i collettivi rossi, gli antagonisti e gli attivisti del movimento ‘pro Pal’ hanno dimostrato di essere dei guerrafondai, dei violenti, dei criminali.

Piantedosi: Almasri non ha mai interagito con governo su questione migranti
«Almasri non l'ho mai conosciuto.

Forza Italia organizza mobilitazione nelle periferie delle 14 città metropolitane
È in corso in tutta Italia "Periferie al centro", iniziativa nazionale di Forza Italia di ascolto, proposta e presenza nelle aree periferiche delle 14 città metropolitane :sopralluoghi, assemblee, incontri, visite nelle Parrocchie e nelle sedi istituzionali che ospitano le Forze dell'ordine.

Rapporto mensile Abi: a marzo prestiti invariati per famiglie e imprese, prima volta dal 2023
Il rallentamento della crescita economica contribuisce a mantenere bassa la domanda di prestiti: a marzo 2025, i prestiti a imprese e famiglie, per la prima volta da marzo 2023, non registrano un tasso di variazione negativo rimanendo invariati rispetto a un anno prima (-0,6 per cento nel mese precedente).

Coldiretti: per pasqua spesi 80 milioni per piante e fiori
Riportare nelle case degli italiani i fiori, approfittando della grande offerta di varietà legata alla primavera e della Pasqua imminente, per rendere più colorate tavole, case, giardini e balconi, con effetti positivi anche sulla salute.

Ad Webuild riceve il Premio Speciale Unindustria
L’amministratore delegato di Webuild, Salini, ha ricevuto il Premio Speciale Unindustria nell’ambito dell’edizione 2025 del Premio Film Impresa per la campagna “Webuild per lo sport.

Piantedosi, bene proposta regolamento Ue per rimpatri più veloci
«Abbiamo accolto con favore la nuova proposta di regolamento europeo sui rimpatri: sosterremo il negoziato per avere rimpatri più rapidi ed efficaci per chi non ha diritto di restare in Europa».

Valditara: ITS strategici per l’economia, servono competenze più specializzate
Quello che mostra il Salone del Mobile è «il riconoscimento della straordinaria importanza che ha questo settore per l'economia italiana, la scuola può e sta facendo tanto per questo settore, in particolare mi ha fatto molto piacere l'apprezzamento generalizzato nei confronti della riforma del 4 più 2, della riforma dell'istituzione tecnico-professionale».

Albano: i conti pubblici dicono che l’economia italiana è sana
«Un'ottima risposta, quella dell'economia italiana, alle tematiche complesse di questi giorni che aumenta la credibilità della nostra Nazione.

Il cantiere del ponte sullo di Messina si apre in estate
L'amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal settimanale economico Moneta, ha tracciato lo stato di avanzamento del ponte sullo stretto di Messina.

Nuova Delhi: con visita Tajani prosegue approfondimento partenariato India-Italia
Il ministro degli Esteri dell’Italia, Antonio Tajani, è in visita in India (11 e 12 aprile), accompagnato dalla ministra dell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini, e da una delegazione di rappresentanti di aziende, università e istituti di ricerca.

Italia in prima fila all’Expo Osaka
L’Esposizione universale di Osaka 2025 prenderà il via domani: dopo quasi due anni di preparativi, il grande evento metterà in mostra la ricchezza culturale e identitaria del mondo e offrirà uno sguardo al futuro presentando tecnologie innovative in settori come l’aerospazio, la cura della persona e l’intelligenza artificiale.

Bignami: Standard & Poor’s conferma credibilità governo
La decisione dell'agenzia Standard & Poor's di alzare il rating dell'Italia a BBB+ con outlook stabile «è una conferma della serietà e dell'affidabilità del governo guidato da Giorgia Meloni».

Primo arresto in Italia per possesso e vendita illegale di precursori chimici
Video Polizia di Stato La polizia della questura di Novara ha arrestato un 23enne per possesso e vendita illegale di precursori chimici per droghe sintetiche.

Nuova partnership Trenitalia-Noleggiare con Intercity e Regionale
Arriva la nuova partnership tra Noleggiare, azienda leader nel settore del noleggio auto, e Intercity e Regionale, brand di Trenitalia (gruppo Fs).

Gava: nel nucleare si conferma un ruolo centrale dell’Italia
«Accogliamo con grande soddisfazione l’approvazione dell’Ipcei sul nucleare da parte della Commissione europea: un segnale forte che riconosce il valore strategico dell’innovazione tecnologica in ambito energetico e conferma il ruolo centrale che l’Italia può e deve avere in questa sfida, l’unica in grado di garantire la sicurezza del Paese e ridurre il costo dell’energia per famiglie e imprese».

Nuovo memorandum cooperazione tecnologica India-Italia
Il ministro di Stato della Scienza e della tecnologia dell’India, Jitendra Singh, ha incontrato oggi a Nuova Delhi la ministra dell’Università e della ricerca dell’Italia, Anna Maria Bernini.

Bankitalia: occupazione torna a crescere a inizio 2025
Dopo aver ristagnato nello scorcio del 2024, l’occupazione ha segnato un nuovo rialzo nei primi mesi dell’anno, accompagnato da un aumento del tasso di attività.

Pil +0,25 per cento nel primo trimestre 2025
Nel primo trimestre di quest’anno la crescita del Pil sarebbe stata superiore ai due trimestri precedenti, sebbene moderata (0,25 per cento).

Zangrillo: il governo non abbandona il Made in Italy
Guardare al futuro e puntare sulla formazione del capitale umano significa creare un'amministrazione pubblica capace di dialogare meglio con le imprese, supportare l'internazionalizzazione dei prodotti made in Italy e favorire gli investimenti.

Murelli: estendere Atto medico a tutti i professionisti
La Lega presenta un emendamento al ddl Prestazioni sanitarie «per estendere l'Atto medico a tutte le professioni sanitarie».

Ferrante: mare risorsa imprescindibile ed elemento di identità nazionale
La Giornata del mare e della cultura marinare «rappresenta ogni anno un appuntamento importante lungo il percorso di consapevolezza del ruolo del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale».

Aeroporti Roma: innovazione e mercato al centro della visita a New York
Il mercato nordamericano è «molto importante» per Aeroporti di Roma, che fa del traffico di lungo raggio il segmento principale in termini di crescita e valore per il Paese.

Rpt - Giappone-Italia: Nave Marceglia a Osaka per prendere parte agli eventi dell’Esposizione universale
A tre mesi dalla partenza dal porto di La Spezia lo scorso 20 gennaio, la fregata Antonio Marceglia si appresta a compiere il giro di boa del suo schieramento operativo nel quadrante Indopacifico.

Giorgetti: impegno Italia per libero scambio e regole condivise
Sul fronte del commercio internazionale, «l’Italia continuerà a impegnarsi a favore del libero scambio e di regole eque e condivise anche riguardo ad aiuti pubblici alle imprese e alla politica industriale».

