Al via seconda giornata Conferenza di Monaco, apre i lavori il cancelliere Scholz
Si tiene oggi la seconda giornata della Conferenza di Monaco sulla sicurezza.

Trattative di pace, il punto di partenza
L’amministrazione Trump sta muovendo rapidamente i primi passi per negoziare un cessate il fuoco e porre fine alla guerra della Russia in Ucraina.

Il Doge scopre spese non approvate dal Congresso
Il Department of Government Efficiency (Doge) guidato da Elon Musk ha individuato un «numero scioccante» di spese del governo federale mai approvate dal Parlamento.

Trump: stop finanziamenti a scuole che hanno obbligato al vaccino anti-Covid
Il presidente Donald Trump ha firmato il 14 febbraio un ordine esecutivo che vieta il finanziamento federale alle università e alle scuole che impongono l’obbligo di vaccinazione contro il Covid-19.

Tajani: escludere difesa da Patto stabilità ci avvicina a obiettivi Nato
Escludere le spese per la difesa dal Patto di stabilità permetterà all’Italia e all’Ue di mantenere gli impegni presi con la Nato.

Il declino inarrestabile del mercato immobiliare cinese
La crisi immobiliare cinese, prima di esplodere, era rimasta latente per decenni, nascosta dalla bolla degli investimenti speculativi e dalla necessità di "dopare" una situazione economica, quella cinese, che poco ha a che vedere con i dati ufficiali diffusi dal Partito comunista cinese.

Von der Leyen, in arrivo pacchetto di misure per aumentare spesa difesa Stati Ue
Gli Stati membri dell'Ue devono «aumentare in modo significativo la spesa per la difesa e proporremo un ampio pacchetto di misure per raggiungere questo obiettivo».

Trump: dazi solo a condizione di reciprocità
Il presidente degli Stati Uniti torna a chiarire che l'intento commerciale dei suoi dazi è controbilanciare i dazi subiti dalle esportazioni statunitensi: «quello che altri Paesi addebitano agli Stati Uniti d'America, noi l'addebiteremo a loro.

L’Europa si sente esclusa dalle trattative di pace
Le nazioni europee chiedono di essere coinvolte nelle discussioni sul futuro dell'Ucraina, dopo l'annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che lui e il presidente russo Vladimir Putin hanno in programma di incontrarsi per discutere la fine della guerra.

Luci e ombre del Doge di Musk
Un taglio netto ai costi per un valore di oltre 1 miliardo di dollari da parte del Doge di Elon Musk.

JD Vance "nota stonata” al vertice sull’intelligenza artificiale di Parigi
Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha partecipato al summit di Parigi sui rischi dell'intelligenza artificiale, segnando la sua prima apparizione come vicepresidente sulla scena mondiale.

Cosa c’è dietro Usaid e i suoi 50 miliardi di budget
L'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, Usaid, era sempre stata una delle tante "agenzie" internazionali note solo agli addetti ai lavori, fino a quando non è diventata oggetto di una feroce battaglia tra il potere politico (legale) di chi è un funzionario eletto e il potere politico (fattuale) di una burocrazia tanto estesa e pervasiva da poter contrastare chi il potere lo esercita su delega del popolo.

Trump: Putin d’accordo a iniziare i colloqui di pace
Dopo le telefonate con le sue controparti russe e ucraine del 12 febbraio, il presidente Trump ha annunciato che la Russia ha accettato di «iniziare immediatamente i negoziati» per porre fine alla guerra in Ucraina.

I fatti del giorno - Medio Oriente
Arabia Saudita-Giordania: governo Riad approva accordo su lotta a traffico stupefacenti - Il governo dell'Arabia Saudita ha approvato un accordo di cooperazione con la Giordania nel campo del contrasto al traffico di stupefacenti e al contrabbando di sostanze psicotrope e precursori chimici.

Il regime cinese perseguita i dissidenti anche all’estero
Il regime cinese è tra i maggiori responsabili di atti persecutori al mondo, secondo gli ultimi dati dell’organizzazione per i diritti umani Freedom House.

I dazi di Trump, le motivazioni e le reazioni
Il presidente Trump ha dato il via al suo secondo mandato con una politica di dazi che sta sconvolgendo il commercio dell'intero pianeta.

Il Doge ha già tagliato 3 miliardi e mezzo di dollari
La Casa Bianca valuta l'impatto finanziario del Doge (Department of Government Efficiency) finora in oltre 3,4 miliardi di dollari, con risparmi sostanziali realizzati attraverso tagli al ministero dell'Istruzione, in buona parte sotto forma di contratti e sovvenzioni per la Dei, ovvero la politica di "diversità, equità e inclusione" imposta da Biden e dai democratici, i cui tagli (e quindi risparmio per le casse pubbliche) finora superano il miliardo di dollari.

Tokyo chiede esenzioni dazi Usa su acciaio e alluminio
Il Giappone ha chiesto oggi che i suoi prodotti in acciaio e alluminio siano esentati dai dazi del 25 per cento imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Hacker nordcoreani responsabili di un terzo dei furti di criptovalute mondiali nel 2024
I cybercriminali della Corea del Nord hanno rubato quasi 800 milioni di dollari in criptovalute nel 2024, pari ad oltre un terzo di tutti i fondi virtuali sottratti a livello globale lo scorso anno, secondo il rapporto Crypto Crime Report 2025 pubblicato dalla società statunitense di analisi Trm Labs.

Hegseth: Usa non programmano riduzione presenza militare in Europa
Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha dichiarato ieri che l’amministrazione del presidente Donald Trump non ha in programma di ridurre a breve la presenza militare statunitense in Europa, anche se la situazione potrebbe cambiare in futuro.

Von der Leyen minaccia dazi contro gli Usa
L'Ue "avverte" Trump: dazi di ritorsione contro gli Stati Uniti seguiranno alla decisione di Donald Trump di imporre dazi del 25 percento sulle importazioni di alluminio e acciaio.

I fatti del giorno - Medio Oriente
Israele: riunione del gabinetto di sicurezza dopo annuncio rinvio rilascio degli ostaggi - Il gabinetto di sicurezza israeliano si sta riunendo presso l'ufficio del primo ministro, Benjamin Netanyahu, a Gerusalemme per discutere la risposta di Israele al rinvio del rilascio degli ostaggi previsto sabato 15 febbraio da parte del movimento islamista Hamas.

Usa, basta transessuali nelle forze armate
Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth ha ordinato di sospendere l’arruolamento di nuove reclute dichiaratamente transessuali, e di interrompere il finanziamento delle procedure mediche pianificate per il trattamento dei militari con disforia di genere.

Trump prosegue il distacco dalla Cina
Il ritorno di Trump intensifica le politiche commerciali nei confronti della Cina, con dazi più alti e restrizioni più severe.

Space Norway commissiona satellite per telecomunicazioni a Thales Alenia Space
Space Norway, il principale operatore di telecomunicazioni satellitari del Nord Europa, e Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales (67 per cento) e Leonardo (33 per cento), hanno annunciato oggi di aver firmato un contratto per la fornitura di un nuovo satellite per le comunicazioni, Thor 8.

Trump chiede 20 miliardi a Cbs per aver "aiutato” la Harris in campagna elettorale
Il presidente degli Stati Uniti ha raddoppiato la sua richiesta danni contro Cbs a 20 miliardi di dollari e aggiungendo la controllante della Cbs, la Paramount Global, alla richiesta di risarcimento.

Trump revoca "l’autorizzazione di sicurezza” a Biden
Il 7 febbraio, il presidente Trump ha annunciato la revoca dell'autorizzazione di sicurezza dell'ex presidente Joe Biden impedendogli l'accesso ai briefing di intelligence quotidiani, un diritto mantenuto dalla maggior parte degli ex presidenti.

Usa, 7 miliardi in armi a Israele
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato una vendita di armi e assistenza correlata per un valore di oltre sette miliardi di dollari a Israele.
