Al via a Madrid il processo per frode fiscale ad Ancelotti
Inizia oggi presso il Tribunale provinciale di Madrid il processo all'allenatore del Real Madrid Carlo Ancelotti, accusato di aver frodato il fisco spagnolo per oltre un milione di euro.

Volvo cars -10% di vendite su anno "grazie” alle auto elettriche
Volvo Cars, riporta Reuters, ha registrato a marzo la vendita di 70.

Tajani: Milano mercato di riferimento per Etf, non escludo golden power
Antonio Tajani ha preso a cuore le sorti di Borsa Spa, forte di una lunga esperienza politica sia in Italia che in Europa.

Gcap, ministri Difesa di Italia, Giappone e Regno Unito si riuniranno in maggio a Roma
L’Italia ospiterà il mese prossimo una riunione dei ministri della Difesa dei tre Paesi partner del Global Combat Air Programme (Gcap), il programma per lo sviluppo di un aereo da combattimento di sesta generazione intrapreso da Italia, Giappone e Regno Unito.

Associazione spagnola per l’idrogeno firma un accordo strategico con la Cina
L'Associazione spagnola per l'idrogeno (AeH2) ha firmato a Pechino un memorandum d'intesa con la Daxing International Hydrogen Energy Demonstration Zone, uno dei centri tecnologici per l'idrogeno più avanzati al mondo.

Marine Le Pen condannata a cinque anni di ineleggibilità e quattro di reclusione
Lunedì il tribunale di Parigi ha condannato Marine Le Pen a cinque anni di ineleggibilità con effetto immediato e a quattro anni di reclusione, due dei quali senza condizionale, ma con la possibilità di scontarli agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, evitando così il carcere.

Secondo gli analisti, l’Europa sta "tornando grande”
L’Europa ambisce a essere autonoma e indipendente dagli Stati Uniti, e gli investitori intravedono opportunità in una regione a lungo trascurata, che vanno oltre la semplice corsa all’acquisto di titoli della difesa.

Von der Leyen: Tajani voce di saggezza in tempi difficili
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, è «una voce di saggezza in tempi difficili».

Brutte notizie dalla (ex)”Locomotiva d’Europa” Aumentano i disoccupati in Germania
Il numero di disoccupati in Germania è aumentato a marzo al ritmo più rapido dall’ottobre 2024, secondo i dati pubblicati venerdì, mentre un persistente malessere economico esercita pressione sul mercato del lavoro, nonostante il contesto di carenze di manodopera a lungo termine.

Meloni: sui dazi l’Ue non deve rispondere in modo istintivo
Non bisogna rispondere in modo istintivo ai dazi imposti dal presidente statunitense Donald Trump.

Antitrust spagnola indaga Generali per pratiche anticoncorrenziali
La Commissione Nazionale dei Mercati e della Concorrenza, l’autorità di vigilanza antitrust spagnola, ha annunciato martedì l’apertura di un’indagine nei confronti di Generali e della compagnia di assicurazioni sanitarie Sanitas.

L’Europa non è militarmente autosufficiente
I leader europei corrono per rendersi più autonomi in difesa, ma dipendono ancora pesantemente dalle armi americane.

Ronzulli: Ue oggi è gigante economico ma nano politico
«Per troppo tempo l'Europa è stata un enorme carrozzone burocratico, lento, inefficace e più preoccupato delle regole astratte che dei problemi reali.

Bruxelles vorrebbe il ReArm ma l’Europa ha bisogno della Nato
L'Europa, è noto, per la difesa è fortemente dipendente dagli Stati Uniti.

Heathrow paralizzato blocca tutto il Regno Unito
Il principale aeroporto britannico Heathrow si è fermato per l’intera giornata di venerdì dopo che un incendio in una vicina sottostazione elettrica ha causato un grosso blackout.

Huawei e gli eurodeputati indagati a Bruxelles
Quindici eurodeputati, attuali ed ex, avrebbero intascato mazzette da Huawei, il gigante cinese delle telecomunicazioni, in un presunto giro di «soldi in cambio di favori».

La Commissione vuole favorire l’acciaio europeo
La Commissione Europea ha pubblicato il piano d’azione European Steel and Metals Action Plan per blindare l'import di acciaio da aprile e «salvaguardare e potenziare le capacità industriali dell’acciaio e dei metalli».

Israele prosegue attacchi aerei sulla Striscia di Gaza
Le Forze di difesa di Israele (Idf) stanno continuando a effettuare attacchi aerei nella Striscia di Gaza.

Esclusi Regno Unito, Usa e Turchia dal fondo riarmo Ue
«L'Unione europea ha deciso di escludere le aziende di difesa di Stati Uniti, Regno Unito e Turchia dal nuovo fondo da 150 miliardi di euro per il riarmo».

Crosetto: difesa comune europea ora impossibile
Con un suo intervento sul Corriere della Sera il ministro della Difesa, Guido Crosetto, intende chiarire «alcuni punti essenziali sul tema della Difesa nazionale e del suo rapporto con la Ue e le nostre alleanze internazionali.

Cile-Ue, incontro tra il ministro Van Klaveren e parlamentari europei
Il ministro degli Esteri del Cile, Alberto van Klaveren, ha avuto un incontro con una delegazione del Parlamento europeo «con l'obiettivo di affrontare il ruolo del Cile e dell'Unione europea (Ue) di fronte alle molteplici sfide globali».

La "tregua” non regge, scambio di accuse fra Zelensky e Putin
Tregua molto parziale e purtroppo altrettanto traballante, quella tra Ucraina e Russia, con i rispettivi presidenti che iniziano ad accusarsi a vicenda di non rispettarla fin dal primo giorno.

Google rischia un’altra multa Ue per pratica anti-concorrenziale
Google, divisione di Alphabet, colpita dalla mannaia del garante Ue della Concorrenza.

I conservatori inglesi abbandonano la guerra all’anidride carbonica
I conservatori britannici abbandonano l'obiettivo "zero emissioni" di anidride carbonica entro il 2050.

Houthi sotto il fuoco degli F18 americani
Diversi caccia F/A-18 Super Hornet sono decollati dalla portaerei Harry S.

Patuelli (Abi): norme comuni e più semplici per fusioni tra banche Ue
«In due mesi l'amministrazione Trump è riuscita a ricompattare l'Europa e spingerla verso un'unione politica e non solo economica.

Renzi: telefonata Trump-Putin non credo sia stata di pace
Sulla questione Ucraina sono «preoccupato perché la situazione internazionale è grave.

Pd: attacco alla democrazia in Turchia
La delegazione del Partito democratico (Pd) al Parlamento Ue condanna «quanto sta avvenendo in queste ore in Turchia con l'arresto del sindaco di Istanbul e rappresentante del maggior partito di opposizione, Ekrem Imamoglu, e il divieto di manifestare per esprimere il proprio dissenso».

Putin accetta (in parte) la tregua
La Casa Bianca ha annunciato che Putin è disposto ad accettare una tregua parziale su obiettivi energetici e infrastrutturali.

