L’Armenia va verso l’Ue
La settimana scorsa, il presidente armeno Vahagn Khachaturyan ha firmato una legge che getta le basi giuridiche per una candidatura dell’Armenia all’Unione Europea, un passo significativo per il Paese del Caucaso meridionale.

Duda: Nato alleanza esclusivamente difensiva
La Nato è un’Alleanza solo e soltanto difensiva che sta reagendo alle azioni aggressive della Russia.

Zelensky a Rutte: servono più sistemi Patriot per difesa aerea
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito la necessità urgente di rafforzare la difesa aerea del Paese, chiedendo nuovi sistemi Patriot durante un incontro con il segretario generale della Nato Mark Rutte, a Odessa.

Trump: Biden Putin e Zelensky responsabili della guerra
Trump ha attribuito la responsabilità della guerra in corso in Ucraina a Biden, Putin e Zelensky e promettendo ancora di porvi fine rapidamente.

Von der Leyen incontra Fedorov: Ue sostiene Forze armate
La resistenza dell'Ucraina «viene messa alla prova quotidianamente e l'Europa continuerà a sostenere il coraggioso esercito ucraino».

Rubio: condoglianze Usa per le vittime di Sumy
Gli Stati Uniti esprimono le loro più sentite condoglianze alle vittime del «terribile attacco missilistico russo« a Sumy.

Faraone: Putin finge di trattare, Trump di non capire
«Ucraina, missili russi sulla domenica delle palme: 31 persone tra cui 2 bambini, sono stati uccisi mentre andavano a messa.

Malpezzi (Pd): a Sumy attacco terribile Putin non vuole la pace
«Ferma condanna contro il vile e terribile attacco contro civili inermi a Sumy.

Russia-Ucraina, fonti ministero Difesa Turchia: funzionari ad Ankara per discutere di sicurezza Mar Nero
Funzionari russi e ucraini si incontreranno presso il Comando delle forze navali di Ankara il 15 e 16 aprile per discutere della sicurezza del Mar Nero.

Oggi faccia a faccia tra Witkoff e Putin
Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti, incontrerà oggi il presidente russo Vladimir Putin.

Europa dei «volenterosi» si attiva per salvare l’Ucraina
I ministri della Difesa di circa 30 Paesi si riuniranno giovedì prossimo al quartier generale della Nato a Bruxelles per discutere l’eventuale invio di truppe in Ucraina, con l’obiettivo di vigilare su un futuro accordo di pace con la Russia.

Zelensky: soldati cinesi con i russi in Ucraina
Il presidente ucraino Zelensky ha dichiarato che 155 soldati cinesi combattono al fianco dell’esercito russo.

L’Europa sospende i dazi contro gli Usa
L’Unione Europea tira il freno sulle contromisure ai dazi americani su acciaio e alluminio, annunciando una sospensione di 90 giorni per lasciare spazio al dialogo con Washington.

Ue e Trump si scontrano (anche) sul digitale
L'Unione Europea ha dichiarato il 9 aprile che non farà alcuna concessione sulle normative digitali e tecnologiche durante eventuali negoziati commerciali.

Proteste in Turchia, l’opposizione sfida il governo Erdogan
Video Reuters Mercoledì 9 aprile, riporta Reuters, centinaia di sostenitori dell’opposizione turca si sono radunati a Istanbul per protestare contro l’arresto del sindaco destituito della città, Ekrem Imamoglu, e di altri funzionari del principale partito di opposizione, il Partito Popolare Repubblicano.

L’Ue pronta a reagire ai dazi in arrivo
La Commissione europea, responsabile della politica commerciale dell’Unione, presenterà all’inizio della prossima settimana un piano d’azione per rispondere all’inasprimento dei dazi doganali deciso dagli Stati Uniti.

Inizia la guerra commerciale Ue-Usa
L’Unione Europea ha dato il via libera al suo primo pacchetto di ritorsioni ai dazi imposti dagli Stati Uniti su acciaio e alluminio.

Von der Leyen risponde a Ruotolo sulla difesa dei giornalisti
La Commissione europea «è impegnata a salvaguardare il diritto dei giornalisti di esprimersi liberamente e in sicurezza».

Non regge la tregua in Ucraina e la Russia avanza
Mentre svaniscono le speranze per una rapida tregua tra Kiev e Mosca sostenuta dagli Stati Uniti, le forze russe continuano a registrare progressi sul campo di battaglia.

Von der Leyen alla Cina: serve un’intesa sui dazi
Ursula von der Leyen, ha chiesto alla Cina di «puntare a trovare un accordo» per i dazi imposti da Trump.

Altre multe Ue in arrivo per Apple e Meta
L’Unione Europea sta valutando di prendere delle contromisure per eventuali violazioni da parte di Apple e Meta, che arriveranno nelle prossime settimane, lo ha dichiarato martedì Teresa Ribera, responsabile antitrust di Bruxelles, al Parlamento Europeo.

Trump all’Ue: via i dazi se comprate il nostro gas, ma l’Ue pensa (ancora) alle "rinnovabili”
Nella tarda serata del 7 aprile, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha messo l’Unione Europea di fronte a un aut aut: per ottenere un’esenzione dai dazi, Bruxelles dovrà sborsare 350 miliardi di dollari in energia americana.

L’Ue mostra una risposta unitaria ai dazi
L’Unione Europea ha deciso di reagire in modo apparentemente unitario ai dazi imposti dagli Stati Uniti, dando massima priorità al dialogo.

La Von der Leyen flette i muscoli con Trump
Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha proposto che l’Unione europea avanzi la proposta di abolire i dazi su determinate importazioni statunitensi.

Al Koni: la soluzione per la Libia è una governance federale
Il futuro politico della Libia, le interferenze straniere nel Paese e i rapporti con gli Stati Uniti.

Caso Le Pen, «Attacco alla democrazia francese»
«Vorrei esprimere il nostro pieno sostegno e solidarietà a Marine Le Pen dopo la sconvolgente decisione della corte francese, che l'ha privata del diritto di candidarsi per la presidenza senza un giudice finale, di vietare, di candidarsi per il leader del partito, un partito forte che ha buone possibilità di vincere le elezioni del 2027, è inaccettabile: in una democrazia, le decisioni dovrebbero essere prese a livello elettorale, non nei tribunali».
Urso: fare di più in Ue su competitività Commissione dialoghi con Usa
La minaccia statunitense dei dazi «ci deve spingere a fare di più in Europa per rendere competitivo il nostro continente, mentre la Commissione europea deve agire con spirito propositivo nel confronto con gli Stati Uniti per evitare che ciò venga realizzato e per ridurre i dazi».

Sondaggio Verivox: la maggioranza dei tedeschi vuole ritorno al nucleare
In Germania il 55 per cento dei cittadini si è dichiarato favorevole a un ritorno all'energia nucleare.

L’Ungheria esce dalla Corte penale internazionale e accoglie a braccia aperte Netanyahu
Mentre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu arrivava a Budapest per una visita di stato con suo omologo ungherese Viktor Orban, l'Ungheria ha annunciato il ritiro dalla Corte penale internazionale, che ha emesso un mandato di arresto nei confronti di Netanyahu accusandolo di essere un criminale di guerra.

La von der Layen manda un avvertimento a Trump
Ursula von der Leyen ha dichiarato che l’Unione Europea intende prendere delle contromisure per i nuovi dazi di Trump, qualora i negoziati con la Casa Bianca dovessero arenarsi.
