Agenzia Ice porta 20 aziende italiane alla fiera Inter Airport Europe di Monaco

di Agenzia Nova
7 Ottobre 2025 14:06 Aggiornato: 7 Ottobre 2025 14:06

Venti aziende italiane leader nel settore aeroportuale si presentano alla fiera Inter Airport Europe 2025, una delle più importanti fiere internazionali del settore aeroportuale, che si svolge a Monaco di Baviera dal 7 al 9 ottobre 2025. Gli espositori internazionali registrati sono più di 400, provenienti da più di cento Paesi. La fiera è frequentata dai più importanti player internazionali del settore aeroportuale. La Germania rappresenta per l’Italia un importante mercato di sbocco per le esportazioni del settore. Agenzia Ice, in collaborazione con Air Tech Italy e Oice, ha organizzato una partecipazione collettiva italiana di un totale di 306 mq per venti aziende. Verranno presentate soluzioni innovative che spaziano dalla progettazione e ingegneria aeroportuale, alle attrezzature di supporto a terra, ai servizi per i passeggeri e alle tecnologie digitali avanzate e sostenibili. La presenza di Agenzia Ice all’interno delle quattro isole, adeguatamente pubblicizzata sul mercato tedesco ed internazionale, offre alle aziende partecipanti l’occasione di incontrare potenziali controparti nelle loro postazioni, presentando direttamente i loro prodotti e servizi.

L’obiettivo di questa partecipazione è supportare la crescita dell’export italiano nel settore aeroportuale, nonché promuovere le eccellenze Made in Italy attive nel comparto. Inter Airport Europe 2025, fiera a cadenza biennale leader su scala mondiale per il settore aeroportuale, copre tutte le aree della tecnologia, delle attrezzature e dei servizi relativi agli aeroporti. Nell’ambito del segmento Terminal, la fiera offre soluzioni e attrezzature per la costruzione e il funzionamento dei terminal, la progettazione architettonica, le attrezzature e la fase di pianificazione dell’aeroporto. Il segmento Data comprende i sistemi informatici aeroportuali, le soluzioni per la gestione dei dati, i sistemi connessi e i processi informatici per la gestione dei passeggeri, delle operazioni e del traffico aereo. Il segmento Ramp comprende l’assistenza a terra, le attrezzature di supporto a terra, la costruzione e l’installazione delle piste.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times