Trump accetta il quarto dibattito presidenziale ma Biden rifiuta

L’ex presidente Donald Trump ha annunciato venerdì di essere disposto ad affrontare il presidente Joe Biden in un quarto dibattito presidenziale su Nbc e Telemundo, ma la sua offerta è stata rifiutata da parte della campagna di Biden.

In un post sui social media, il presidente Trump ha dichiarato di aver accettato l’invito per un quarto dibattito presidenziale, che si aggiunge alla serie di dibattiti che l’ex presidente ha proposto per cercare di spodestare il presidente in carica dalla Casa Bianca a novembre.

«Ho accettato un quarto dibattito presidenziale contro il corrotto Joe Biden, questa volta con NBC e Telemundo», ha scritto il presidente Trump nel post. «Come repubblicani, è importante VINCERE con la nostra grande comunità ispanica, che Biden ha devastato con un’inflazione paralizzante, alti prezzi della benzina, crimine nelle nostre strade e caos alle frontiere».

In precedenza, Trump aveva dichiarato di aver accettato un terzo dibattito presidenziale condotto da Fox News il 2 ottobre, anch’esso declinato dalla campagna di Biden. «Questi sono i dibattiti che gli elettori hanno chiesto, e questi dibattiti gli elettori avranno!», ha scritto nel suo post di venerdì, apparentemente cercando di spingere la campagna di Biden a ulteriori dibattiti.

Nonostante la campagna di Biden non abbia risposto a una richiesta di commento da parte di Epoch Times sulla proposta del presidente Trump, un funzionario della campagna di Biden ha dichiarato ad Nbc News di aver rifiutato le due nuove offerte e che il presidente non è disposto a confrontarsi con il suo rivale in altri dibattiti oltre ai due già concordati.

«Il dibattito sui dibattiti è finito», ha dichiarato un funzionario della campagna di Biden, secondo quanto riportato da Nbc News.

Finora, le campagne di Trump e Biden hanno concordato due dibattiti presidenziali: il primo sarà ospitato dalla Cnn ad Atlanta il 27 giugno e il secondo da Abc News il 10 settembre; per quest’ultimo non è ancora stata decisa la sede.

La campagna del presidente Trump ha anche accettato l’offerta di Fox News di ospitare un dibattito per le elezioni vicepresidenziali in Virginia; la posizione della campagna di Biden a riguardo non è ancora nota.

Il team di Biden, a sua volta, ha accettato un’offerta di Cbs News per un dibattitto sulle vicepresidenziali; la campagna di Trump non ha ancora accettato.

Dibattiti in primo piano

Le due campagne rivali hanno aggirato il tradizionale processo gestito dalla Commissione per i dibattiti presidenziali (Cpd) e hanno organizzato il proprio programma di dibattiti.

Nel novembre 2023 la Cpd aveva proposto tre dibattiti presidenziali (il 16 settembre, il 1° ottobre e il 9 ottobre) e uno vicepresidenziale per il 25 settembre.

Frank J. Fahrenkopf Jr., cofondatore e co-presidente della Cpd, ha dichiarato questa settimana a Politico di essere rimasto sbalordito nel ricevere una lettera dalla campagna di Biden in cui si dichiarava che il presidente non avrebbe partecipato ai dibattiti autunnali della commissione, che secondo quanto riferito dal team di Biden sarebbero stati descritti come «spettacoli rumorosi» programmati troppo tardi per consentire il voto anticipato.

In una dichiarazione del 1° maggio, la Cpd ha difeso la programmazione dei dibattiti, sostenendo che il primo, programmato per il 16 settembre, sarebbe stato il primo dibattito televisivo sulle elezioni generali di sempre.

«Ieri è stato sostenuto che il programma della Cpd inizi solo dopo che “milioni di americani avranno già votato”. La Cpd ha scelto di proposito il 16 settembre dopo uno studio approfondito delle regole sui voti anticipati in ogni Stato», ha dichiarato la commissione.

Tutti gli Stati, tranne la Carolina del Nord e la Pennsylvania, prevedono il voto anticipato dopo il 16 settembre, ha sostenuto la Cpd. Fahrenkopf invece ha dichiarato a Politico che la campagna di Biden non era preparata.

«Il 6 settembre 2024, le commissioni elettorali delle contee della Carolina del Nord inizieranno a spedire le schede per i cittadini assenti che ne hanno fatto richiesta. Una volta ricevute, le schede potranno essere restituite all’ufficio elettorale di persona o per posta. Il voto anticipato di persona in Carolina del Nord non inizierà prima del 17 ottobre», ha dichiarato il Cpd in un comunicato.

«Il 16 settembre, giorno del primo dibattito, gli elettori della Pennsylvania possono ricevere, completare e restituire le schede presso le commissioni elettorali della loro contea. Tutti gli altri Stati iniziano il voto anticipato più tardi, secondo le ultime informazioni pubblicate», ha aggiunto.

Tuttavia, i due candidati hanno scelto di aggirare il Cpd tenendo il primo dibattito presidenziale televisivo della storia il 27 giugno sulla Cnn, in uno Stato chiave per la candidatura: la Georgia.

«Il dibattito si terrà negli studi della Cnn ad Atlanta», ha dichiarato il network in un annuncio. «I conduttori della Cnn Jake Tapper e Dana Bash saranno i moderatori. Per garantire che i candidati possano sfruttare al massimo il tempo assegnato al dibattito, non sarà presente il pubblico».

Trump ha dichiarato che preferirebbe una platea consistente, ma la campagna elettorale ha accettato il dibattito della Cnn senza spettatori.

Sia l’attuale che l’ex presidente hanno anche accettato il dibattito del 10 settembre su Abc News.

La campagna di Trump chiede più dibattiti

In un memorandum indirizzato alla sede della campagna di Biden, la campagna di Trump ha intensificato le richieste di una serie di dibattiti in vista delle elezioni presidenziali del 2024.

La lettera, datata 15 maggio e firmata da Chris LaCivita e Susie Wiles a nome della Donald J. Trump for President 2024, Inc. ha espresso soddisfazione per l’adesione del presidente Biden ad un dibattito con il presidente Trump.

«Oggi è una buona giornata per gli elettori americani, ora che Joe Biden ha FINALMENTE accettato il dibattito del Presidente Trump», si legge nella nota.

La campagna di Trump sostiene la necessità di ulteriori dibattiti, suggerendo che ci sia un dibattito al mese da giugno a settembre, oltre a quello per la vicepresidenza.

La campagna ha dichiarato che la motivazione alla base di questa proposta è la convinzione che gli elettori americani meritino più opportunità di ascoltare direttamente i candidati, soprattutto alla luce delle attuali questioni nazionali.

La presidente della campagna di Biden, Jen O’Malley Dillon, ha respinto la prospettiva di ulteriori dibattiti in una dichiarazione ai media del 15 maggio.

«Basta con i giochi. Basta con il caos, niente più dibattiti sui dibattiti», ha dichiarato in un comunicato. «Incontreremo Donald Trump il 27 giugno ad Atlanta, se si presenterà»

 

Articolo in inglese: Trump Agrees to 4th Presidential Debate, Biden Refuses

NEWSLETTER
*Epoch Times Italia*
 
Articoli correlati