Anci: protocollo d’intesa con Ales per valorizzazione e tutela patrimonio
Avviare azioni congiunte per favorire la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano attraverso l'utilizzo dell'art bonus diffondendo le buone pratiche già adottate dai Comuni e promuovendo una conoscenza capillare delle opportunità offerte da questo strumento fiscale.

Oggi la Meloni incontra le imprese a Palazzo Chigi per rilanciare la competitività
Si tiene oggi alle 15 l’incontro sui dazi tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e le rappresentanze imprenditoriali, a Palazzo Chigi.

Carlo e Camilla accolti con tutti gli onori a Roma
Video Reuters Il re e la regina inglesi sono stati ufficialmente accolti in Italia con una cerimonia formale al Palazzo del Quirinale a Roma martedì 8 aprile.

Il governo Meloni è già uno dei più duraturi della Storia d’Italia
Il governo guidato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni «è già uno dei più duraturi della storia italiana».

Tajani ai "pro-Pal”: impedire libertà di pensiero è contro la democrazia
Impedire alle persone «di pensare, come fanno i signori pro-Pal, contraddice l’idea democratica di università che abbiamo noi».

Carlo d’Inghilterra in visita ufficiale in Italia
Re Carlo d'Inghilterra e la moglie, la regina Camilla, sono arrivati a Roma lunedì per una visita di Stato di quattro giorni, durante la quale il monarca britannico terrà un discorso in Parlamento.

Urso firma protocollo d’intesa per sicurezza informatica
Migliorare la capacità di sicurezza informatica del tessuto imprenditoriale, rafforzare la resilienza delle filiere produttive, rendendole più competitive nell'era digitale, e potenziare lo sviluppo delle competenze per aumentare la consapevolezza dei rischi cyber.

Battilocchio (FI): crollano gli arrivi degli irregolari a Lampedusa
«I dati ufficiali aggiornati a poche ore fa parlano di 11.

Valditara: la scuola deve uscire da principi tossici del ’68
«Chi sfascia le scuole è un teppista, e chi lo giustifica è un cattivo maestro.

Greco (Cnf): presenteremo al governo una proposta riforma ordinamento forense
«Grande sforzo di tutte le componenti dell'Avvocatura per redigere la proposta di riforma dell'ordinamento forense, che presenteremo al governo e alla politica chiedendo che si prenda atto della nostra richiesta di dotarci di una legge forense rivolta a regolare la professione del futuro e nel futuro».

Accordo ministero-Agenzia Beni Confiscati per valorizzare le imprese
Si è tenuto oggi a Villa Lubin il convegno "Imprese sequestrate e confiscate: verso una strategia integrata di intervento", organizzato a valle di un ampio lavoro istruttorio svolto dal Forum imprese e legalità del Cnel.

Gdf sequestra oltre 200 mila prodotti e più di 10 km di tessuto contraffatti
I finanzieri del Comando provinciale della Guardia di finanza di Genova ed i funzionari dei reparti Antifrode dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) di Genova 1 e Genova 2 hanno sottoposto a sequestro, presso il porto di Genova, più di 200 mila articoli tra calzature, portafogli, borse e accessori contraffatti introdotti in contrabbando nell’Unione Europa, oltre a 230 rotoli di tessuto, per un totale di oltre 10 mila metri, destinati alla fabbricazione di capi di abbigliamento falsi.

Bignami: solidarietà alla Polizia per gli scontri a Milano e Bologna
Gli scontri tra manifestanti e Polizia, ieri, a Milano e, oggi, a Bologna confermano che era necessario varare norme per rafforzare le tutele delle nostre Forze dell'Ordine, le quali quotidianamente sono impegnate nel garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

Giorgetti: difendere autonomia e tradizioni
«Vogliamo difendere le nostre tradizioni, la difesa della nostra patria e l'autonomia, che è una cosa semplice: è la libertà quando si sposa con la responsabilità, perché è troppo facile parlare di libertà e non coniugarla con la responsabilità.

Sicurezza stradale: Mit, 17.607 patenti ritirate nei primi tre mesi
Con l'introduzione del nuovo Codice della Strada, continua l'impegno costante per la sicurezza stradale, con un focus primario sul contrasto alla distrazione, in particolare sull'utilizzo improprio del cellulare alla guida, che si conferma la principale causa di ritiro delle patenti.

Maltempo in arrivo venti forti al Nord e al Centro
La discesa di un nucleo freddo attraverso i Balcani, associato a correnti settentrionali, interesserà marginalmente anche la nostra Penisola con un'intensificazione della ventilazione ad iniziare dai settori nord-orientali del Paese.

Piantedosi: solidarietà e vicinanza a poliziotti feriti a Roma
«Per l’ennesima volta i rappresentanti delle forze dell’ordine sono stati aggrediti senza motivo mentre con la consueta professionalità svolgevano il loro lavoro per garantire il fondamentale diritto di manifestare in sicurezza.

Nordio: l’aggressione a Delmastro dimostra che siamo sulla strada giusta nella lotta alla mafia
«La mia più sincera ed affettuosa solidarietà all’amico e collega Delmastro Delle Vedove.

Sanità, Rocca: mai percepito ingerenze dal ministero
Il Servizio sanitario «è universale e va garantito a tutti i cittadini: se c’è una difficoltà importante su un territorio, credo sia giusto che il governo nazionale se ne occupi.

Più Europa: per Meloni non sono catastrofe ma Borsa crolla
Mentre Meloni «rassicura gli italiani che i dazi di Trump non sono una catastrofe, la Borsa di Milano crolla del 7 per cento, lo stesso calo avuto dopo gli attentati dell’11 settembre.

Mantovani: ridurre dipendenza dalla Cina
«Progetti infrastrutturali transeuropei efficienti e veloci come i corridoi Ten-T, che uniscono l'Italia all'Europa del Nord, all'area baltica ed all'Europa occidentale, sono arterie vitali per rilanciare la crescita europea in un momento in cui dobbiamo rivedere le nostre priorità».

Giorgia Meloni: di certo non smetteremo di esportare negli Usa
Video: Reuters Giorgia Meloni risponde ai giornalisti sui dazi.

Ronzulli: per governo priorità difendere imprese italiane
La priorità del governo «è difendere e sostenere le imprese italiane».

Renzi vuole una risposta forte dall’Ue sui dazi
Alla fine la scossa dei dazi annunciati da Trump è arrivata.

Donnarumma: investimenti e ricavi record per Fs
La forte ripresa della mobilità dei viaggiatori, del business travel e del traffico pendolare traina i ricavi operativi del primo bilancio delle Ferrovie dello Stato firmato da Stefano Donnarumma, top manager con un lungo passato nella componentistica ferroviaria (Bombardier e Alstom) e poi specializzatosi nel business infrastrutturale (Acea, Adr, A2a e Terna) che da giugno è salito sulla tolda di comando delle Ferrovie.

Tajani: evitiamo ritorsioni a catena sui dazi
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, si trova a gestire due guerre e ora la crisi dei dazi ma il leader azzurro resta fermo e in un’intervista al Corriere della Sera manda messaggi tranquillizzanti: «Niente panico.

Timore per la Dottrina Trump al Festival internazionale della Geopolitica europea
Proseguono i lavori presso M9-Museo del ’900 con la prima giornata della quinta edizione del Festival internazionale della geopolitica europea.

Pichetto: massima determinazione a decarbonizzazione e percorsi paralleli a elettrico
In un paese che ha 42 milioni di veicoli con un’età media abbastanza elevata, «l’obiettivo da perseguire è la decarbonizzazione con la massima determinazione».

Rampelli: l’idroelettrico è la soluzione immediata
L'idroelettrico «è l'uovo di Colombo, la risposta immediata ed efficace all'extra domanda di energia, alla crisi climatica, alla necessità di fare a meno del gas russo e di provvedere il più possibile da soli alle nostre necessità».

