Adolfo Urso sulla giornata nazionale del Made in Italy
Video: Ministero delle Imprese e del Made in Italy .

Corea del Sud-Italia: in corso a Seul gli Italian Beauty Days in Korea
In occasione della Giornata del Made in Italy, è in corso a Seul dal 14 al 16 aprile Italian Beauty Days in Korea, iniziativa promozionale dedicata al settore della cosmetica promossa da Ice in collaborazione con l’ambasciata d’Italia a Seul e Associazione cosmetica italia, con la partecipazione di 14 aziende italiane e 150 operatori coreani.

Altagamma porta l’eccellenza del Made in Italy al Padiglione Italia di Expo Osaka
Altagamma porta a Expo 2025 Osaka la testimonianza del valore del Bello, Buono e Ben Fatto del nostro Paese nelle sue declinazioni di alta manifattura, design e creatività, attraverso un’installazione permanente all’interno del Padiglione Italia - L’Icosaedro Altagamma - e una conferenza in programma oggi, in occasione della seconda Giornata nazionale del Made in Italy.

Perché in Italia le forze dell’Ordine sono sempre sotto i riflettori?
In Italia, la questione dell'applicazione della legge, che in teoria appare giusta e imparziale, purtroppo nella pratica spesso risulta penalizzante per le forze dell'ordine.

Sindacato finanzieri: bene Crosetto sull’uso legittimo dell’arma in servizio
L'Unione sindacale Italiana Finanzieri accoglie con grande soddisfazione la chiara e decisa presa di posizione del ministro della Difesa, Guido Crosetto, in merito alla necessità di una norma che tuteli il personale delle forze di polizia dall'automatismo della sottoposizione a procedimento penale in caso di uso legittimo delle armi o della forza.

Il governo pone la fiducia alla Camera sul decreto bollette
Il governo, con il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha posto, nell’Aula della Camera, la questione di fiducia sul decreto recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale, nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza, il cosiddetto decreto Bollette.

Sei risoluzioni alla Camera su missioni internazionali
Sono sei le risoluzioni presentate alla Camera sulla relazione delle commissioni terza (Affari esteri e comunitari) e quarta (Difesa) sulla deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2025, adottata il 19 febbraio 2025 (anno 2025) e sulla relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2024, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2025.

Descalzi: avremo nostro prototipo nucleare nel 2027
Sul nucleare «siamo stati attivissimi, soprattutto negli ultimi 14 anni.

Salvini: tra sette anni accendiamo primo interruttore "nucleare”
Milano «è sempre stata capitale dell'innovazione.

In ricordo degli italiani uccisi dal dittatore comunista Tito nelle foibe
Il programma comincia oggi, lunedì 14 aprile, con la deposizione di una corona d'alloro al Sacrario militare di Redipuglia, luogo simbolo della Prima guerra mondiale.

Qatar-Italia, segretario generale del Consiglio della Shura incontra segretario della Camera
Il segretario generale del consiglio della Shura del Qatar (l’assemblea consultiva), Nayef bin Mohammed al Mahmoud, ha incontrato il segretario generale della Camera dei deputati italiana, Fabrizio Castaldi, attualmente in visita nel Paese.

Sequestrate al porto di Ancona 18 mila borse contraffatte
I funzionari dell’Ufficio delle dogane e le Fiamme Gialle del comando provinciale della Guardia di Finanza di Ancona hanno intensificato l'azione di contrasto all'introduzione e alla vendita di beni contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell'Unione Europea, sequestrando circa 18 mila borse contraffatte presso il porto di Ancona.

Senato illuminato col Tricolore per la Giornata nazionale made in Italy
Il Senato della Repubblica aderisce alla Giornata nazionale del made in Italy, istituita con la legge numero 206 del 2023.

Tajani: noi europei abbiamo il dovere di rinforzare la Nato
All’interno della Nato, il pilastro rappresentato dagli Stati Uniti «è molto forte» ma è doveroso rinforzare anche quello europeo, soprattutto alla luce di una situazione internazionale «complicata».

Salone del Mobile di Milano, oltre 302 mila presenze e 68 percento di operatori esteri
Il Salone del Mobile.

In arrivo venti forti e temporali al centro Italia
Una perturbazione atlantica si sta spostando dall'Europa occidentale verso il Mediterraneo, portando aria calda, umida e instabile dall'Africa verso l'Italia che causerà un graduale peggioramento del tempo su tutta la penisola.

Salvini: Solidarietà a Giorgia Meloni per le minacce dei "pacifisti”
«Solidarietà a Giorgia per le minacce.

Ronzulli: “pro Pal” che dicono "spara a Giorgia” guerrafondai e violenti
«Altro che pacifisti, i collettivi rossi, gli antagonisti e gli attivisti del movimento ‘pro Pal’ hanno dimostrato di essere dei guerrafondai, dei violenti, dei criminali.

Piantedosi: Almasri non ha mai interagito con governo su questione migranti
«Almasri non l'ho mai conosciuto.

Forza Italia organizza mobilitazione nelle periferie delle 14 città metropolitane
È in corso in tutta Italia "Periferie al centro", iniziativa nazionale di Forza Italia di ascolto, proposta e presenza nelle aree periferiche delle 14 città metropolitane :sopralluoghi, assemblee, incontri, visite nelle Parrocchie e nelle sedi istituzionali che ospitano le Forze dell'ordine.

Coldiretti: per pasqua spesi 80 milioni per piante e fiori
Riportare nelle case degli italiani i fiori, approfittando della grande offerta di varietà legata alla primavera e della Pasqua imminente, per rendere più colorate tavole, case, giardini e balconi, con effetti positivi anche sulla salute.

Ad Webuild riceve il Premio Speciale Unindustria
L’amministratore delegato di Webuild, Salini, ha ricevuto il Premio Speciale Unindustria nell’ambito dell’edizione 2025 del Premio Film Impresa per la campagna “Webuild per lo sport.

Piantedosi, bene proposta regolamento Ue per rimpatri più veloci
«Abbiamo accolto con favore la nuova proposta di regolamento europeo sui rimpatri: sosterremo il negoziato per avere rimpatri più rapidi ed efficaci per chi non ha diritto di restare in Europa».

Valditara: ITS strategici per l’economia, servono competenze più specializzate
Quello che mostra il Salone del Mobile è «il riconoscimento della straordinaria importanza che ha questo settore per l'economia italiana, la scuola può e sta facendo tanto per questo settore, in particolare mi ha fatto molto piacere l'apprezzamento generalizzato nei confronti della riforma del 4 più 2, della riforma dell'istituzione tecnico-professionale».

Il cantiere del ponte sullo di Messina si apre in estate
L'amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal settimanale economico Moneta, ha tracciato lo stato di avanzamento del ponte sullo stretto di Messina.

Nuova Delhi: con visita Tajani prosegue approfondimento partenariato India-Italia
Il ministro degli Esteri dell’Italia, Antonio Tajani, è in visita in India (11 e 12 aprile), accompagnato dalla ministra dell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini, e da una delegazione di rappresentanti di aziende, università e istituti di ricerca.

Italia in prima fila all’Expo Osaka
L’Esposizione universale di Osaka 2025 prenderà il via domani: dopo quasi due anni di preparativi, il grande evento metterà in mostra la ricchezza culturale e identitaria del mondo e offrirà uno sguardo al futuro presentando tecnologie innovative in settori come l’aerospazio, la cura della persona e l’intelligenza artificiale.

Bignami: Standard & Poor’s conferma credibilità governo
La decisione dell'agenzia Standard & Poor's di alzare il rating dell'Italia a BBB+ con outlook stabile «è una conferma della serietà e dell'affidabilità del governo guidato da Giorgia Meloni».

Primo arresto in Italia per possesso e vendita illegale di precursori chimici
Video Polizia di Stato La polizia della questura di Novara ha arrestato un 23enne per possesso e vendita illegale di precursori chimici per droghe sintetiche.

Nuova partnership Trenitalia-Noleggiare con Intercity e Regionale
Arriva la nuova partnership tra Noleggiare, azienda leader nel settore del noleggio auto, e Intercity e Regionale, brand di Trenitalia (gruppo Fs).
