Nel tempo, le elezioni parlamentari svedesi dell’11 settembre potrebbero segnare una piccola svolta per l’Occidente: un Paese da tempo famoso per essere di sinistra si sta dirigendo nella direzione della destra.
I Democratici Svedesi, un tempo partito marginale, hanno ricevuto il 20,5 per cento dei voti, secondi solo ai socialdemocratici di sinistra.
Inoltre, la coalizione dei Democratici Svedesi con altri partiti di destra ha battuto una coalizione di sinistra associata al governo in carica. Avranno una notevole influenza nel nuovo Parlamento.

Il leader del partito, Jimmie Åkesson, aveva affermato prima delle elezioni che le stesse avrebbero dato ai Democratici Svedesi l’opportunità di «rendere la Svezia grande di nuovo» (citazione del ‘Make America Great Again’ di Trump).
I Democratici Svedesi hanno ricevuto grandi consensi tra i giovani: il sostegno tra gli elettori di età compresa tra 18 e 21 anni è quasi raddoppiato dal 2018 al 2022, dal 12% al 22% secondo Sveriges Radio.
Ma cosa potrà aver mai convinto i giovani svedesi a dare una possibilità al conservatorismo?
«Il perso senso di sicurezza personale tra i giovani è una forza trainante molto forte per questo cambiamento», ha affermato Charlie Weimers, un democratico svedese e membro del Parlamento europeo.
Parlando con Epoch Times il 29 settembre, Weimers ha citato un aumento della criminalità violenta da parte dei migranti, molti dei quali vivono in zone segregate vietate, come concausa del successo del suo partito: «Quando leggi di bande che aspettano fuori dalle scuole per tendere imboscate agli alunni dopo la giornata scolastica, questo ha un effetto sui giovani».
«Sanno che, nonostante anni e anni di negazionismo, questo è direttamente collegato a una migrazione troppo elevata».

Le generose politiche socialdemocratiche del Paese, estese a chiunque entri nel Paese, potrebbe rivelarsi la caduta dei socialdemocratici.
«La migrazione è stata guidata in larga misura dal generoso sistema di welfare», ha affermato Weimers.
Mentre lo Stato sociale distribuisce benefici, il sistema di giustizia penale del Paese fa fatica ad amministrare le punizioni.
Ad esempio, secondo le statistiche del governo, dal 2010 al 2014, solo il 13% dei cittadini stranieri in Svezia condannati per stupro su minori è stato deportato nel proprio Paese di origine.
Un’analisi UnHerd di Ayaan Hirsi Ali descrive in dettaglio come gli individui nati all’estero costituiscano una percentuale irregolarmente alta tra gli stupratori in Svezia.
Weimers ha affermato che anche l’aumento dei prezzi dell’energia e le politiche verdi aggressive hanno contribuito al sostegno giovanile ai Democratici Svedesi. Inoltre, la popolarità dell’attivista climatica svedese Greta Thunberg tra i giovani della Generazione Z potrebbe star diminuendo.

Svolta moderata
Come per l’Italia, dove i conservatori di Fratelli d’Italia hanno fatto enormi passi avanti nelle elezioni del 25 settembre, i media storici sono stati ansiosi di risalire a qualsiasi legame tra i Democratici Svedesi e opinioni estremiste (I legami storici dei partiti europei di sinistra con il comunismo globale, e più specificamente con l’Unione Sovietica e la Repubblica popolare cinese, rimangono curiosamente sottovalutati).
Giorni prima delle elezioni, l’allora primo ministro Magdalena Andersson, socialdemocratica, ha avvertito che «i Democratici Svedesi hanno profonde radici nei neonazisti svedesi e in altre organizzazioni razziste in Svezia».

Weimers ha affermato che la propria stessa affiliazione con i Democratici Svedesi riflette le mosse del partito verso la normalizzazione sulla scena politica svedese, in particolare la sua svolta verso il conservatorismo nazionale.
All’inizio di quest’anno, infatti, Weimers è intervenuto alla Conferenza di Bruxelles sul conservatorismo nazionale, allineandosi a un crescente movimento anti-globalista di centrodestra occidentale.
Ha messo in evidenza la politica di tolleranza zero di Åkesson nei confronti del razzismo nei ranghi.
Per molto tempo, ha spiegato Weimers, i Democratici Svedesi sono stati praticamente l’unica opzione per gli scettici sulla migrazione, nella Svezia ultraliberale.
Sempre più contro la Russia
L’ascesa dei Democratici Svedesi arriva in un momento in cui la Svezia si sta allontanando dalla sua lunga tradizione di neutralità, ufficialmente mantenuta durante la seconda guerra mondiale e la guerra fredda, allo scopo di opporsi ora all’espansionismo russo.
Il Paese dovrebbe riuscire nel suo tentativo di aderire all’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (Nato) guidata dagli Stati Uniti.
I Democratici Svedesi si sono affezionati all’idea, e sostengono l’adesione della Svezia all’alleanza insieme all’adesione della Finlandia.
Il destino delle richieste di iscrizione alla Nato da parte della Finlandia e della Svezia dipende dalla Turchia. Nelle ultime settimane, i tre Stati hanno intrattenuto colloqui per concludere un accordo soddisfacente per Ankara, che mira all’estradizione di presunti terroristi curdi dai Paesi nordici.

Weimers ha spiegato perché il suo partito considera favorevolmente l’adesione alla Nato nonostante l’avversione di alcuni conservatori all’idea di finire incastrati in potenziali conflitti militari.
«L’invasione russa dell’Ucraina ha costretto diverse parti ad aggiornare le loro analisi di sicurezza», ha affermato.
Weimers ha sottolineato il valore strategico del Mar Baltico, che lambisce le coste orientali della Svezia. Ci si può aspettare che sia la Nato che la Russia, infatti, si contenderanno l’area, rendendo ancora più difficile per la Svezia rimanere neutrale.

Tuttavia il crescente gusto per il multilateralismo dei Democratici Svedesi ha i suoi limiti, come ad esempio quando si parla di Unione Europea.
Weimers ha descritto il suo partito come «critico nei confronti dell’Ue ma riformista», aggiungendo di voler limitare Bruxelles mentre ci si concentra sulla cooperazione in ambito commerciale e su altri punti di forza fondamentali dell’Unione.
«L’élite dell’Ue ha tratto tutte le conclusioni sbagliate dalla Brexit», ha affermato, sostenendo che la classe dirigente del blocco aveva raddoppiato il tipo di politiche che hanno contribuito a scacciare il Regno Unito.
Articolo originale in lingua inglese: The Sweden Democrats Won on ‘Making Sweden Great Again’—What Does That Mean?